Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Borgese Giuseppe Antonio (Polizzi Generosa 1882 - Fiesole 1952)

La VITA e il LIBRO. Saggi di letteratura e di culture contemporanee. 1909 - 1910. [Esame critico e testi di Narratorti (tra cui DE AMICIS, D'ANNUNZIO), Donne (Maria DI BORIO, Amalia GUGLIELMINETTI, TERESAH), Utopisti (Giorgio SOREL, Charles MAURRAS, Max NORDAU e il futuro Regno Ebraico), massimi problemi, anticlericali, Cesare LOMBROSO ecc.

Fratelli Bocca, 1910

75,00 €

Le Colonne Libreria

(Torino, Italia)
Chiusi per ferie fino al 31 Agosto 2025.

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1910
Luogo di stampa
Torino
Autore
Borgese Giuseppe Antonio (Polizzi Generosa 1882 - Fiesole 1952)
Editori
Fratelli Bocca
Soggetto
Antropologia - Critica - Libero pensiero
Lingue
Italiano

Descrizione

Spesso volume in-16° grande (cm. 18x12,2), pp. (10), 539. Solida tela verde scuro finemente granulosa, titolo e fregetti oro e filetti a secco al dorso. Esemplare con sottolineature molto significative dovute allo scrittore e futuro fiumano Tomaso CARTOSIO (il suo nome non compare qui ma su altri libri dello stesso lotto e su un INVITO allegato che annuncia una "breve conferenza del legionario fiumano" su D'Annunzio e il Dantes Adriaticus"). Segnaliamo le importante pagine su D'Annunzio, su SOREL e il Sindacalismo, su Cesare LOMBROSO (pp. 475-485), sulle DONNE scrittrici, CONTRO l'ANTISEMITISMO (pp. 365-372), sulla "paganeggiante idolatria dei santi e San Gennaro" eccetera. BORGESE, scrittore e punto di riferimento della "critica militante", si produce qui una formidabile prima serie di saggi di acuta analisi di pensatori e scrittori. Autore di un celebre saggio su D'Annunzio, ruppe irrimediabilmente con Croce dopo il saggio su Vico; sottoscrisse poi a difesa di Salvemini e divenne col tempo decisamente antifascista. Una lettura avvincente e rivelatrice.
Logo Maremagnum it