
Libri antichi e moderni
Defoe Daniel.
La vita e le avventure di Robinsone Crusoe storia galante che contiene, tra gli altri avvenimenti, il soggiorno ch'egli fece per ventotto anni in un'isola deserta situata sopra la costa dell'America vicino all'imboccatura della gran riviera Oronooca il tutto scritto da lui medesimo. Traduzione dal francese.
Milano, Pietro Agnelli, 1815.,
250,00 €
Mediolanum Libreria Antiquaria
(Milano, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
La prima edizione, “The Life and Strange Surprizing Adventures of Robinson Crusoe”, fu pubblicata a Londra ad aprile 1719, seguita a pochi mesi di distanza da una continuazione, “The Farther Adventures of Robinson Crusoe”. Il successo editoriale fu immediato, così come le traduzioni in altre lingue: quella italiana del solo primo tomo risale al 1730, completata dal secondo nel 1731.
Nella presente edizione ciascuna delle due parti è suddivisa in due volumi.
Defoe dedicò al personaggio di Crusoe un’ultima opera, “Serious Reflections of Robinson Crusoe”, una raccolta di saggi che non ebbe lo stesso successo della narrativa e che perciò non è comune da trovarsi tradotto. Sabin 100613 (altra ed.). Ullrich p. 54, n. 76 (altra ed.).