
Libri antichi e moderni
Ornella Casazza, Giampiero Maracchi, Cristina Degl’Innocenti, Angelo Ferrari, a cura di Cristina Degl’Innocenti, Riccardo Nencini, Roberto Ciulli, Eugenio Taccini
Lampi d’ingegno Mestieri d’arte a Firenze
Polistampa, 2006
16,48 €
Libreria della Spada online
(Firenze, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Presentazioni di Riccardo Nencini, Roberto Ciulli, Eugenio Taccini.
Testi di Ornella Casazza, Giampiero Maracchi, Cristina Degl’Innocenti, Angelo Ferrari.
Catalogo della mostra allestita a Firenze nell’ambito della manifestazione “Diladdarno”, rassegna dedicata all’artigianato fiorentino dell’Oltrarno. Si tratta di una proposta culturale che vuole rendere attuale l’artigianato artistico, permettendo alle nuove generazioni di incontrare mestieri antichi ancora oggi portatori di fascino. Diladdarno è il nome del quartiere sulla riva sinistra dell’Arno che un tempo era luogo popolare per eccellenza e che viveva soltanto di lavoro durissimo, ma era anche in grado di produrre, attraverso l’opera degli artigiani che per secoli ne sono stati protagonisti, oggetti di grande valore artistico. In questa felice occasione Firenze e l’Oltrarno hanno la possibilità, unica, di dare un saggio di ciò che i suoi artigiani sono ancora capaci di fare. È così che vengono esposti a Palazzo Pitti numerosi manufatti di grande pregio e valore, forgiati dalle mani esperte degli artigiani dalle materie più o meno preziose quali il bronzo, l’oro, la carta, il cuoio, il legno, pietre dure e scagliola, tessuti e vetro.
Note alle condizioni del volume
Nessuna. (T-CA)
Autore/i a cura di Cristina Degl’Innocenti
Editore Polistampa Luogo Firenze
Anno 2006 Pagine 144
Dimensioni 22x24 (cm) Illustrazioni ill. colori n.t. - colors ills
Legatura bross. ill. a colori con alette - paperback Conservazione Nuovo - New
Lingua Italiano - Italian text Peso 500 (gr)
ISBN 8859600812 EAN-13 9788859600817