Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Mastroianni, Michele

Le ?Antigoni? sofoclee del Cinquecento francese.

Olschki, 2004

33,00 €

F&C Edizioni - Editoria Libri Arezzo

(Arezzo, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2004
ISBN
9788822253149
Autore
Mastroianni, Michele
Editori
Olschki
Soggetto
MASTROIANNI - LE ANTIGONI SOFOCLEE FILOSOFIA CULTURA FRANCESE, E DISCIPLINE CONNESSE PHILOSOPHY & PSYCHOLOGY LETTERATURA '500, TEATRO STORIA --
Descrizione
brossura
Sovracoperta
No
Stato di conservazione
Nuovo
Lingue
Italiano
Legatura
Brossura

Descrizione

cm. 17 x 24, 264 pp. Biblioteca dell'?Archivum Romanicum? - Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia Attraverso l?analisi dei rifacimenti cinquecenteschi in Francia dell?Antigone? sofoclea ? tre in volgare (Calvy de La Fontaine,Ba?f e Garnier), tre in latino (Hervet, Rataller e Lalemant) ? viene affrontato il problema di come il Rinascimento francese intervenga sui modelli classici, operando da un lato un?ennesima ?reductio? in senso cristiano, dall?altro piegando il testo antico nella direzione dei condizionamenti storici e politici, e infine trasformandolo secondo schemi derivati da generi letterari nuovi, quali la novellistica d?amore tragico o la lirica petrarchista. Studies on 16th century adaptions of Sophocles' ?Antigone? in France - three in vulgar tongue (Calvy de la Fontaine, Ba?f and Garnier) three in Latin (Hervet, Rataller and Lalemant) - tackle the problem of the effect the French Renaissance has on the Classics. Working the umpteenth Christian reductio on one side, on the other subduing the antique text to historical and political influences and finally transforming it according to the standards laid down by new literary genre such as tragic love novels or Petrarchan sonnets. 492 gr. 264 p.
Logo Maremagnum it