Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Galli De' Paratesi Nora

Le brutte parole, semantica dell'eufemismo. Uno studio sulla censura del linguaggio. Le parole proibite nell'italiano, nei dialetti, nei Gerghi

Arnoldo Mondadori Editore, Milano, 1973.,

15,00 €

Pali s.r.l. Libreria

(Roma, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Autore
Galli De' Paratesi Nora
Editori
Arnoldo Mondadori Editore, Milano, 1973.
Soggetto
Dictionaries Dizionari
Descrizione
S
Sovracoperta
No
Stato di conservazione
Come nuovo
Legatura
Brossura
Copia autografata
No
Prima edizione
No

Descrizione

Brossura. III ristampa Oscar Mondador - L13. 18,5cmx11cm. Uno studio sulla 'censura' del linguaggio. L'interdizione verbale operata dall'inconscio, dal pregiudizio, dal pudore e dalla convenienza. Le parole 'proibite' nell'italiano, nei dialetti, nei gerghi. Sommario: I). L'eufemismo. 1). L'interdizione linguistica. 2). I modi di sostituzione. 3). Analisi semantica del vocabolario eufemistico. 4). Relazioni dell'eufemismo con altri fenomini. II). Il lessico eufemistico. 1). L'interdizione sessuale. 2). L'interdizione di decenza. 3). L'interdizione magico-religiosa. 4). L'interdizione sociale. 5). L'interdizione politica. 6). Difetti (fisici e morali) e vizii. Con note, bibliografia e indice. 220 + (1) pag.
Logo Maremagnum it