Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Faerno Gabriele.

LE CENTO FAVOLE di. e una favola di Batista Mantovano tradotte in versi volgari da G. Grisostomo Trombelli. con l’aggiunta d’alcuni suoi Versi Latini.

Pitteri,, 1736

168,00 €

Scriptorium Studio Bibliografico

(Mantova, Italia)
Chiusi per ferie fino al 18 Agosto 2025.

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1736
Luogo di stampa
Venezia,
Autore
Faerno Gabriele.
Editori
Pitteri,
Soggetto
LETT.-ITALIANA

Descrizione

in-8, pp. (12), 147, leg. cart. rust. coevo con tit. mss al d. Dedic. al Card. Lambertini di Bologna. G. Faerno (Cremona 1510 - Roma 1561) fu eccellente filologo presso la Biblioteca Vaticana: le sue Fabulae Centum uscirono nel 1563. Battista Spagnoli detto Mantovano (Mantova 1444-1516), religioso carmelitano, è principalmente conosciuto per le sue Egloghe in cui si accanisce ora contro gli ecclesiastici ora contro le donne. Gamba 2237, nota. Bell’esempl. su carta forte. [259/3]
Logo Maremagnum it