Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Pizzuti, Domenico

Le due Napoli. Scritti di Domenico Pizzuti. Un gesuita sociologo

Giannini Editore, 2011

20,00 €

Salvalibro Snc

(Foligno, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2011
ISBN
9788874315192
Autore
Pizzuti, Domenico
Pagine
324
Editori
Giannini Editore
Formato
24 cm
Soggetto
Descrizione
paperback
Stato di conservazione
Buono
Lingue
Italiano
Legatura
Brossura
Condizioni
Usato

Descrizione

Brossura editoriale di 319 pagine. Ottima copia; testo esaurito e di difficile reperibilità -- "Raccontare" Napoli attraverso gli occhi e la mente di un gesuita di frontiera, napoletano, che vive da oltre vent'anni a Scampia, è un'impresa ardua. Nella sua scrittura Napoli si scompone. Come nel passo del "De Civitate Dei" di S. Agostino, da una parte viene alla luce una città secolarizzata, dall'altra una città che con la sua capacità quotidiana di disciplinarsi e sperare si mette alla ricerca dei propri tradizionali valori. Di fronte all' incapacità di guardare lontano, da parte della politica politicistica, sotto la penna di questo gesuita sociologo viene proposto per Napoli il recupero di una realistica e nello stesso tempo utopica visione strategica del futuro. Intrecciando le due Napoli, fa capolino una inedita continuità tra la Napoli degli anni '30 guardata da scrittori e filosofi "nichilisti" (come Jean Paul Sartre) e quella di oggi, garantita dal "senso" di una spazzatura "rinascimentale". Per facilitare l'approccio a questa Napoli, abbiamo raccolto gli scritti di Domenico Pizzuti in sei sezioni: politica, camorra, rom, chiesa, Scampia e bollettini di vigilanza civile.
Logo Maremagnum it