Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Società Per Le Belle Arti Ed Esposizione Permanente

Le ESPOSIZIONI del 1911-1912. Mostra postuma di G.BARBAGLIA - Associazione degli ACQUERELLISTI LOMBARDI - Esposizione ANNUALE. Edizione fuori commercio.

Alfieri & Lacroix, 1912

40,00 €

Le Colonne Libreria

(Torino, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1912
Luogo di stampa
Milano
Autore
Società Per Le Belle Arti Ed Esposizione Permanente
Editori
Alfieri & Lacroix
Soggetto
Arte - Milano - Bargaglia - Esposizioni
Lingue
Italiano

Descrizione

Elegante sobrio volume in-8° (cm. 24x17,2), pp. 18 + 5 TAVOLE applicate a collage e protette da velina su spesso supporto in cartoncino grigio + 23 riproduzioni seppia in 12 TAVOLE in carta patinata fuori testo. Distinta veste tipografico-editoriale. Cartone rugoso grigio, emblema in oro entro cornice a secco al piatto. 1) Testo di Francesco VISMARA sul pittore BARGAGLIA, di cui sono elencate 57 opere e qui 6 riprodotte (una a colori). 2) Riproduzione di 6 acquerelli dell'Associazione Acquerellisrti alla sua prima esposizione (era stata fondata nel 1910): Paolo Sala (a col.), Renzo Weiss (a col.), Luigi Rossi, Filippo Carcano, Cesare Fratino, Achille Beltrame. 3) Esposizione ANNUALE, primavera 1911: Leonardo Bazzaro, Giorgio Belloni (i due a COLORI), Emilio Borsa, Giuseppe Mentessi, Ferrari Arturo, Landi Angelo, Anero Cagnoni, Giuseppe mascarini, Giuseppe Casciaro, Antonio Piatti, Riccardo Galli, Ambrogio Alciati, Lodovico Zambeletti, Pompeo mariani, Prassitele Barzaghi, Avhille Alberti. Censito in 9 bibl.
Logo Maremagnum it