Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Lazare Bernard.

Le fumier de Job. [.] Fragments inédits précédés du portrait de Bernard Lazare par Charles Péguy.

Les Editions Rieder, 1928

250,00 €

Gozzini Libreria Antiquaria

(Firenze, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1928
Luogo di stampa
Paris
Autore
Lazare Bernard.
Editori
Les Editions Rieder
Soggetto
letteratura francese e ebraica, sionismo, anarchismo, ebraismo

Descrizione

Paris, Les Editions Rieder, 1928 (stampa: octobre), in-16, legatura coeva in piena tela grezza, titolo in oro su tassello in pelle al dorso, pp. 169, [7]. Le pagine da 33 a 48 sono presenti due volte nel volume. Coll. "Judaisme" diretta da Edmond Fleg. Prima edizione, nella tiratura non numerata. Bernard Lazare è stato un critico letterario, giornalista politico, polemista e anarchico ebreo francese. "Le fumier de Job" è l'ultimo suo testo, quello a cui attribuiva maggiore importanza – "la fleur de mon esprit, ma chair et mon sang" – e che rimase incompiuto, allo stato di semplici appunti. Dopo un fallito tentativo di pubblicazione, il fratello minore, nel 1928, ne pubblicò alcuni frammenti (questa edizione). L'opera costituisce una confutazione delle leggende diffuse in ogni epoca sul suo popolo e lo stato finale della sua riflessione sulla questione ebraica; un'illustrazione del nazionalismo ebraico e di un sionismo ostile a Herzl e diverso da quello di Ahad Haam, un sionismo politico che egli voleva, soprattutto, libertario. Una lieve ingiallitura delle pagine.
Logo Maremagnum it