Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

FINANZA.

Le Grand diable d'argent, patron de la finance

s.d. 1800, , s.d. 1800

360,00 €

Pregliasco Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
s.d. 1800
Autore
FINANZA.
Editori
s.d. 1800, 
Soggetto
Stampe
Stato di conservazione
Buono
Legatura
Rilegato
Condizioni
Usato

Descrizione

>Xilografia colorata all'epoca  (mm 292x400),  con vivace cromia, utilizzando la tecnica "pochoir", ossia con l'ausilio di stampini ritagliati e sagomati all'interno; senza indicazione di autore né data, ma impressa e pubblicata da Pellerin a Epinal verso il 1840, come si legge lungo i due margini superiore ed inferiore. In basso, 9 strofette moralistiche da cantare sull'aria popolare sopra indicata. Straordinaria composizione allegorica del Diavolo della Finanza che distribuisce monete ai rappresentanti dei vari mestieri, che vanno dal banchiere all'avvocato, dall'oste alla "fille de joie" e al mercante, mentre niente ottengono gli onesti pur sforzandosi di trattenerlo per la lunga coda. Il tema dell'avidità umana, sempre tesa al guadagno e al denaro, ricorre frequentemente nelle stampe popolari francesi e italiane sin dalla fine del XVIII secolo. Bell'esemplare con qualche piccolo difetto  lungo il margine inferiore, dovuto all'estrema deperibilità dei fogli. La produzione di stampe di Epinal, proprio per la destinazione popolare e la scarsa qualità della carta, sono rarissimi. Di notevole interesse per la materia economica trattata.
Logo Maremagnum it