Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Kennedy Hugh

Le grandi conquiste arabe. Come la diffusione dell'Islam ha cambiato il mondo

Newton Compton (30 ottobre 2008),

non disponibile

Pali s.r.l. Libreria (Roma, Italia)

Parla con il Libraio
non disponibile

Metodi di Pagamento

Dettagli

Autore
Kennedy Hugh
Editori
Newton Compton (30 ottobre 2008)
Soggetto
Islam
Descrizione
Come Nuovo
Descrizione
H
Sovracoperta
Stato di conservazione
Come nuovo
Legatura
Rilegato
Copia autografata
No
Prima edizione
No

Descrizione

8vo, ril. ed. sovracop. pp. 370. Le grandi conquiste arabe, realizzate dopo la morte del profeta Maometto nel 632 d.C., cambiarono per sempre il mondo. Basti pensare che nel 600 non esistevano musulmani e l'arabo era una lingua parlata soltanto nella penisola arabica e in poche zone dell'Iraq e della Siria. Poi dai 641 gli arabi mossero alla conquista della Siria, della Palestina, dell'Egitto e dell'Iraq; dal 700 avanzarono in tutto il Nord Africa e dal 720 verso la Spagna, il Pakistan e gran parte dell'Asia Centrale. L'Islam divenne la religione dominante, l'arabo la lingua pi˘ parlata. Questo dettagliato saggio non Ë soltanto una cronaca degli eventi che sconvolsero il mondo di allora, ma anche un'analisi di come l'occupazione di quelle aree si solidificÚ durante i secoli, modificando le abitudini e i costumi dei popoli che ci vivevano. Una vera e propria rivoluzione culturale che Ë indispensabile conoscere per capire l'Islam di oggi
Logo Maremagnum it