

Libri antichi e moderni
TAVERNA, Giuseppe
Le immagini degli uomini illustri.
Piacenza, dei Torchi del Majno, 1843, 1843
200,00 €
Pregliasco Libreria Antiquaria
(Torino, Italia)
Chiusi per ferie fino al 29 Agosto 2025.
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Il conte Luigi Sanvitale (Parma, 9 novembre 1799 – Fontanellato, 3 gennaio 1876) è stato un politico e filantropo italiano. Figlio del conte Stefano e di Luigia Gonzaga. Pur avendo a cuore gli ideali patriottici, era contrario alla violenza e non partecipò ai moti rivoluzionari scoppiati a Parma nel febbraio del 1831. Fu tra le personalità che accompagnarono la duchessa Maria Luigia da Parma a Piacenza. Nel 1860, con l'unione di Parma all'Italia, venne eletto con suffragio popolare primo sindaco di Parma (marzo-luglio). Per il suo amore delle arti, che protesse generosamente, venne nominato membro onorario dell'Accademia Parmense delle Belle Arti.