Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Einaudi Luigi.

Le lotte del lavoro.

Einaudi, 1972

14,00 €

BFS Libreria

(Ghezzano, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1972
Luogo di stampa
Torino
Autore
Einaudi Luigi.
Editori
Einaudi
Stato di conservazione
Buono
Condizioni
Usato

Descrizione

XXXI, 210 p. ; 18 x 12 cm. Nuova universale Einaudi, 140. Luigi Einaudi è stato il professore dell’Università di Torino che ebbe più influenza su Gobetti, il quale ottenne la sua collaborazione a «Energie Nove» e alla «Rivoluzione Liberale». Nelle «Lotte del lavoro», pubblicato all’inizio del 1924, sono raccolti scritti dal 1897 al 1919: dagli articoli a favore del costituirsi delle leghe operaie per la contrattazione sindacale, a quelli di critica del socialismo statalista diffuso nel movimento operaio e alle analisi della politica economica dei primi anni del potere sovietico in Russia. Nel saggio introduttivo del ’23 sulla «Bellezza della lotta», Einaudi ribadisce le ragioni dell'antagonismo liberale e liberista contro il corporativismo fascista e la soppressione di diritto e di fatto degli avversari perseguita dal fascismo. Introduzione di Paolo Spriano. Legatura editoriale. coperta in cartone rigido telato di colore carta zucchero, titolo impresso in nero al dorso, muto il piatto. Sovraccoperta illustrata (b/n) in carta lucida patinata e colorata (b/n e rosso). Codice libreria 7591.
Logo Maremagnum it