Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Fontana, Maria Jos�

Le lotte per la successione di Alessandro Magno dal 323 al 315. Estratto dagli Atti dell' Accademia di Scienze Lettere e Arti di Palermo.

Palermo: Scuola Linotyp., 1960.,

98,00 €

Bookshop Buch Fundus

(Berlin, Germania)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Autore
Fontana, Maria Jos�
Editori
Palermo: Scuola Linotyp., 1960.
Formato
235 Seiten / pagine. Broschiert / Brossura.
Sovracoperta
No
Lingue
Italiano
Copia autografata
Prima edizione
No

Descrizione

Aus der Bibliothek von Prof. Wolfgang Haase, langj�igem Herausgeber der ANRW und des International Journal of the Classical Tradition (IJCT) / Dalla biblioteca del professor Wolfgang Haase, editore di lunga data di ANRW e dell'International Journal of the Classical Tradition (IJCT). - Signiert vom Verfasser auf Seite 4, leicht berieben und besto�n, ansonsten tadelloser Zustand / firmato dall'autore a pagina 4, leggermente stropicciato e bumped, per il resto condizioni perfette - LA POLITICA DI ALESSANDRO E I SUOI GENERALI -- L�attivit�ui Alessandro aveva costretto i suoi ufficiali, insieme naturalmente alle loro capacit�fece di costoro de-gli uomini eccezionali. Le loro intelligenze erano abilmente sfruttate da Alessandro, ehe ne otteneva risultati sorpren-denti; ma, d�altra parte, la sua personalit�on poteva dar modo ad essi di sviluppare completamente o, per lo meno, di mostrare tutte intere le loro possibilit�le quali si mani-�tarono invece, compiutamente, dopo la morte del Re. I Diadochi si mostrarono, a tempo debito, geniali condottieri, abili politici o diplomatici e non a torto Giustino ci dice (1) che, se la sorte non li avesse messi uno contro l�altro, la Macedonia avrebbe avuto parecchi Alessandri invece di uno solo.
Logo Maremagnum it