Libri antichi e moderni
Heinrich Heine, Manfred Windfuhr, Antonio Pasinato
LE MEMORIE DI SCHNABELEWOPSKI. CON UN SAGGIO DI MANFRED WINDFUHR
LUCARINI, 1989
17,99 €
Studio Maglione Maria Luisa
(Napoli, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Lo Schnabelewopski heiniano passa con disinvoltura, e spiccato senso umoristico, da una trasognata patria polacca, palesemente frutto d'invenzione, ad Amburgo, dove osserva da una prospettiva straniata la nascente società dell'accumulazione capitalistica che gli appare come un meccanismo disumano e disumanizzante. Da lì finisce in una Leida cupa e retriva, dominata da dispute teologiche e accademiche. Dietro al Witz e all'umorismo heiniano si cela un discorso che, pur non essendo immediatamente politico, riesce a mettere a nudo la mortificazione della spinta vitale, ad opera di totalizzanti meccanismi di potere e sopraffazione.
Descrizione bibliografica
Titolo: Le memorie di Schnabelewopski. Con un saggio di Manfred Windfuhr
Titolo originale: Aus den Memoiren des Herren von Schnabelewopski
Autore: Heinrich Heine
Curatore, traduzione: Antonio Pasinato
Editore: Roma: Lucarini, Dicembre 1989
Lunghezza: 109 pagine; 21 cm
ISBN: 8870333035, 9788870333039
Collana: Volume 17 di Classici del ridere
Soggetti: Letteratura tedesca Classici Umorismo Satira Narrativa Cultura germanica Studi germanici Romanzi picareschi Biografie Memorie Capitalismo Potere Viaggio Viaggiatori Ottocento Polonia Amburgo Germania Olanda Usi e costumi locali Luoghi Ironia Donne Locande Avventura Libri Vintage Fuori catalogo Libri rari Collezionismo Da collezione Capolavori Bestseller Lettura Post-romanticismo Filosofia Hegel Schlegel Intellettuali tedeschi ebrei Diario Impressioni di viaggio Reisebilder Salon Der Rabbi von Bacharach Poeti tedeschi Realismo Utopia Roberto Bonchio German literature Classics Humor Satire Fiction Germanic culture Germanic studies Picaresque novels Biographies Memories Capitalism Power Travelers Journey Nineteenth century Poland Hamburg Germany Holland Local customs Places Irony Women Inns Adventure Out of stock Rare Books Collectibles Masterpieces Reading Post-Romanticism Philosophy Jewish German Intellectuals Diary Travel Impressions Poets Realism Voyage Bagni di Lucca Romanzi Racconti Lettura umoristica Germanistica Humour
I «Classici del ridere» è stata una delle collane più prestigiose degli anni trenta. Il suo creatore, il modenese Angelo Formiggini, vi diede il meglio di sé, combinando il gusto dell'ameno e del curioso con un raro rigore intellettuale. Fedeli allo spirito di quella collana, ne riproponiamo oggi una nuova, a cinquant'anni di distanza, dopo aver fatto un forte lavoro di aggiornamento, inserito titoli nuovi, averla dotata di nuove prefazioni.
Ci è sembrato infine che fosse necessario, oggi più di allora, in un mondo così tormentato, avere una concezione più ampia del riso e che la collana dovesse includere insieme a testi dalla risata franca e immediata, altri dove il sorriso è amaro, dove la satira, sempre incisiva, può essere anche acre e crudele.