Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Sacchi Giuseppe (Milano 1804-1891)

Le MERAVIGLIOSE LEGGENDE della GRECIA e dell'ITALIA nuovamente spiegate in forma DIDASCALICA da Giuseppe Sacchi, per geniale ricordo nelle famiglie e negli istituti educativi.

Vallardi, 1890

30,00 €

Le Colonne Libreria

(Torino, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1890
Luogo di stampa
Milano
Autore
Sacchi Giuseppe (Milano 1804-1891)
Editori
Vallardi
Soggetto
Mitologia - Scuole - Pedagogia
Lingue
Italiano

Descrizione

In-16° (cm. 18x12,2), pp. 81, (9) con bel RITRATTO di tipo XILOGRAFICO di Giuseppe SACCHI a piena pagina e 15 ILLUSTRAZIONI di tipo xilogr. nel testo(di cui 2 a piena pagina). Cartone editoriale illustrato. Lieve brunitura al piatto. Il progetto pedagogico è rivendicato e spiegato in una lettera aperta introduttiva dell'Autore (datata ERBA, 23 agosto 1890) a Felicita MORANDI "intorno allle spiegazioni didattiche da darsi alle leggende elleniche ed italiache". Che cosa è la leggenda, leggende preistoriche, Deucalione, Olimpo, Titani e lo sboscamento, Ciclopi e i primi forni fusori, Argonauit e lanificio, Centauri e addestramnewnto animali utili, Orfeo , Edipo, Cadmo e l'alfabeto. La leggenda di Pitagora e la terra dei precursori, la Sacre Primavere, Roma, il popolo legislatore. In appendice i ritratti risorgimentali e "la potenza della parola svelata secondo lo stile delle leggende". SACCHI, promotore della costruzione di alcuni asili a Milano che vennero creati fra il 1836 ed il 1838, assisté gli ex carcerati e i bambini malati di rachitismo, formando insieme con G. Pini, l'istituto di rachitici (1873). Educatore, dava molta importanza alla psicologia come metodo di insegnamento. A Milano le prime scuole di infanzia sorseno nel 1836 per opera di lui, che era segretario della commissione per gli asili di carità per l'infanzia. Censito al solo Sistema Bibliotecario di Milano.
Logo Maremagnum it