Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Antonino Liberale

Le Metamorfosi

Adelphi 2018 Piccola Biblioteca 714,

18,00 €

Pali s.r.l. Libreria

(Roma, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Autore
Antonino Liberale
Editori
Adelphi 2018 Piccola Biblioteca 714
Soggetto
Classica Ancient Rome Greece
Descrizione
S
Sovracoperta
No
Stato di conservazione
Come nuovo
Legatura
Brossura
Copia autografata
No
Prima edizione
No

Descrizione

16mo, br. pp.417, ed. Attribuita a un Antonino Liberale di cui non si ha alcuna notizia e allestita con ogni probabilit‡ tra il II e il III secolo, questa silloge di racconti di metamorfosi ci Ë stata tramandata da un codice di Heidelberg, il Palatinus Graecus 398. Il ricchissimo commento di Sonia MacrÏ e Tommaso Braccini ricostruisce con sapienza tutta la complessa rete mitografica, folklorica e antropologica che le fa da sfondo. ´Tifone inseguÏ gli dËi, incalzandoli. Essi perÚ gli sfuggirono, avendo la precauzione di mutare il proprio sembiante in quello di animali. E cosÏ, Apollo divenne uno sparviere, Ermes un ibis, Ares un pesce lepidoto, Artemide un gatto, Dioniso a sua volta si rese simile a un capro, Eracle a un cerbiatto, Efesto a un bue, Leto a un toporagno e ciascuno degli altri dËi cambiÚ aspetto nel modo in cui riuscÏ. Quando, poi, Zeus colpÏ Tifone con un fulmine, quello, consumato dal fuoco, si nascose nel mare e lÏ spense le fiamme. Zeus, perÚ, non lo lasciÚ andare, ma gettÚ su Tifone il gigantesco monte Etna e sulla sua cima pose Efesto, come guardiano. Quest'ultimo, dopo aver fissato le incudini sul collo di Tifone, lavora la massa di metallo roventeª. Nel mito greco era plausibile che uomini e donne potessero trasformarsi in animali, piante e rocce. Era l'ultima propaggine del regno della metamorfosi. E l'ultimo cantore di quelle storie fu Ovidio. Prima di lui e accanto a lui era fiorita su quei temi una intera letteratura, che il tempo ha sommerso. Ma almeno un prezioso relitto si Ë salvato: queste Metamorfosi di Antonino Liberale, che per alcune vicende sono una fonte unica e indispensabile e vanno poste accanto agli scritti di Apollodoro e di Igino come testimonianza di ciÚ che fu l'antica mitografia.
Logo Maremagnum it