Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Comisso, Giovanni

Le mie stagioni

Edizioni di Treviso Libreria Canova (Arti grafiche Fratelli - Cosarini, Pordenone),, 1951

150,00 €

Pontremoli srl Libreria Antiquaria

(MILANO, Italia)

Questo venditore offre la spedizione gratuita
con una spesa minima di 100,00€

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1951
Luogo di stampa
Treviso,
Autore
Comisso, Giovanni
Pagine
pp. 340 [4].
Editori
Edizioni di Treviso Libreria Canova (Arti grafiche Fratelli, Cosarini, Pordenone),
Formato
in 16°,
Edizione
Edizione originale.
Soggetto
Narrativa Italiana del '900
Descrizione
brossura beige stampata in blu e rosso (quarta di copertina muta),
Prima edizione

Descrizione

LIBRO Edizione originale. Esemplare numero 167 di 700 stampati, in ottime condizioni (dorso angolato, come usuale in questo libro; firma d’appartenenza coeva in inchiostro verde alla prima carta, non disturbante). Tiratura di 700 esemplari su carta di pregio. Raccolta di memorie fondamentale per comprendere le vicende fiumane del ’19-20: «per riuscirvi — scrisse De Felice — la via migliore è forse quella [.] di rifarsi alle testimonianze dei legionari letterati, che meglio di tutti hanno saputo coglierli e rievocarli con immediatezza e sensibilità autentiche (senza cioè indulgere alla retorica e all’esaltazione eroica delle quali trasudano tanti altri libri e memorie di legionari); a quelle, per esempio, di un Comisso o di un Kochnitzky» (D’Annunzio politico, p. 58). Nel memoir «Le mie stagioni» Comisso racconta in pagine essenziali lo svilupparsi del lato più artistico, rivoluzionario e irriverente dell’impresa fiumana, di cui fu protagonista assieme a Guido Keller, Mino Somenzi e gli altri animatori dello «Yoga: unione di spiriti liberi tendenti alla perfezione».
Logo Maremagnum it