Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Santillana Giorgio De

Le origini del pensiero scientifico. Da Anassimandro a Proclo 600 a.C.-500 d.C.

Adelphi 2023 Gli Adelphi,

18,00 €

Pali s.r.l. Libreria

(Roma, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Autore
Santillana Giorgio De
Editori
Adelphi 2023 Gli Adelphi
Soggetto
Antropologia
Descrizione
S
Sovracoperta
No
Stato di conservazione
Nuovo
Legatura
Brossura
Copia autografata
No
Prima edizione
No

Descrizione

16mo,br. ed. 438pp. Se nel Mulino di Amleto ci ha introdotto al ´pensiero arcaicoª, mostrandoci come il m˝thos, che si vorrebbe contrapposto al lÛgos, sia invece a sua volta una ´scienza esattaª, qui Giorgio de Santillana si sofferma sullíimpronta lasciata da quelle remote scaturigini sulla forma mentis tecnoscientifica. In questa cornice il ´pensiero scientificoª delle origini, tra cesure e continuit‡ rispetto a quello ´miticoª, assume connotazioni inedite, in un percorso millenario che va da Parmenide a Eraclito a Pitagora, dalla medicina della scuola ippocratica alla svolta fisicocosmologica di Leucippo e Democrito, dai sofisti e Gorgia alla grande cattedrale platonica e alla sintesi di Aristotele, per arrivare a Tolomeo e Plutarco. E alla fine del percorso risalter‡ nitidamente non solo come le conquiste della ´scienza grecaª siano state il punto di partenza della nostra scienza, ma anche come líusurata contrapposizione tra sapere umanistico e scientifico costituisca, fin dalle origini, una prospettiva deviante e infondata.
Logo Maremagnum it