Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Giulio Cesare Della Croce

Le piacevoli e ridicolose semplicita' di Bertoldino figlio del gia' astuto ed accorto Bertoldo.

Stampatore Gio. Battista Massa, 1820

100,00 €

Coenobium Libreria

(Asti, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1820
Luogo di stampa
Asti
Autore
Giulio Cesare Della Croce
Editori
Stampatore Gio. Battista Massa
Soggetto
simple, letteratura popolare

Descrizione

In 24 (cm 10 x 15), pp. 48. Cartonatura rifatta. Edizione stampata ad Asti del celebre racconto popolare di Giulio Cesare Della Croce. La storia di Bertoldo, un uomo estremamente brutto e altrettanto saggio che viene alla corte del re longobardo Alboino, ha preso la forma di un testo letterario grazie al fabbro bolognese, cantastorie e narratore, Giulio Cesare Croce. Nel 1606 Croce ha pubblico' un'opera intitolata 'Le sottilissime astutie di Bertoldo' e, due anni dopo, la seconda parte, che continuava la tematica del testo precedente, intitolata 'Le piacevoli e ridicolose semplicita' di Bertoldino, figlio del giu' astuto Bertoldo'. Quello di Croce fu un rifacimento in volgare del testo scritto originariamente in latino, Dialogus Salomonis et Manolphi, e noto gia' nel basso Medio Evo sotto il titolo El dialogo de Salomon e Marcolpho. I due testi di Croce non sono altro che una serie di episodi ambientati in Pavia o in Verona, dove presumibilmente si trovava la corte del re longobardo Alboino, collegati per via degli stessi protagonisti. Il carattere didattico dell'opera, ideata per l'istruzione e allo stesso tempo per il divertimento degli strati piu' larghi del popolo, si percepisce facilmente in piu' particolari. Edizione non datata, ma ascrivibile al primo Ottocento. Cfr. Danilo Capasso, "L'Italia altrove. Atti del III Convegno internazionale di Studi", 2011, p. 135.
Logo Maremagnum it