Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Finucci Neva

Le ricette della signora Ada

I MANGIARI I MANGIARI, 1998

6,00 €

Fernandez Libreria

(Viterbo, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1998
ISBN
9788872463352
Autore
Finucci Neva
Editori
I MANGIARI I MANGIARI

Descrizione

Trenta piccole pagine a righe, la carta ingiallita da dieci lustri, la grafia fine e arrotondata di chi ha imparato a scrivere col pennino e il calamaio: non c’erano dubbi, quello che mi ero ritrovata fra le mani era proprio il taccuino con le ricette della signora Ada! Ada Finucci era la mamma di mio marito, una signora dai capelli bianchi, forte e gentile, con una grande passione per i dolci e i manicaretti. Ebbene, ogni giovedì pomeriggio, nel salotto della sua casa, la signora Ada era solita ricevere le amiche per il tè. Durante quel momento di svago – uno dei pochi consentiti alle signore tra le rovine dell’immediato dopoguerra – si consumava il rito dello scambio delle ricette: ciascuna invitata, a turno, presentava il meglio della sua produzione culinaria e le altre, diligentemente, scrivevano e appuntavano riportando in cima a ogni ricetta il nome dell’inventrice; gli stessi nomi che troverete a capo di molte pagine di questo libretto che riproduce fedelmente il taccuino della signora Ada. Ricette tanto gustose quanto semplici, con ingredienti dai nomi talvolta sconosciuti ai più, prodotti oggi desueti, forse introvabili, comunque sostituibili con un po’ di pazienza e di passione, le stesse che muovevano la signora Ada, che riusciva a far miracoli tra le mura di una cucina grande che non aveva mai visto, non solo il forno a microonde, ma neppure l’ombra di un frigorifero!
Logo Maremagnum it