Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Persio Flacco Aulo

Le Satire di Persio tradotte e illustrate da Augusto mancini della R. Università di Pisa. A cura dell' Accademia dei Sepolti

Alfredo Vanzi (Tipografia Carnieri), 1928

50,00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1928
Luogo di stampa
Volterra
Autore
Persio Flacco Aulo
Editori
Alfredo Vanzi (Tipografia Carnieri)
Soggetto
Letteratura latina, Poesia satirica, Edizioni Filologiche
Descrizione
*LeatherBound
Sovracoperta
No
Stato di conservazione
In ottimo stato
Lingue
Italiano
Copia autografata
No
Print on demand
No
Condizioni
Usato
Prima edizione
No

Descrizione

In-8° (22x16 cm), pp. XIX (1) 106 (4), elegante legatura novecentesca in piena pelle liscia nocciola con titoli e fregi dorati al dorso a 5 falsi nervi e al piatto anteriore entro serie di cornici impresse a secco e alcune dorate, sguardie carta marmorizzata. Conservati piatti della brossura originale. Testo latino e versione a fronte. 'Biblioteca della Rassegna Volterrana' diretta da Luigi Pescetti, 1. Bell'esemplare su carta forte. Non comune edizione annotata di riferimento della prima metà del Novecento in elegante legatura. Le 'Satire' di Persio, scritte in epoca neroniana, sono uno dei testi poetici più oscuri e involuti della letteratura classica latina, caratterizzate da un tono quasi costantemente improntato a un faticoso intellettualismo (furono acutamente definite 'un isolato esempio di ricercato asianesimo mascherato da atticismo').
Logo Maremagnum it