Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Aa.Vv., Maurice Daumas, Paul Lester, Vittorio Pesce Delfino, Lette Marquer, Alberto M. Cirese, Alessandro Pizzorno, Lucien Daumas, François Le Terrier, Gilbert Simondon, Ico Parisi, Autori Vari, Arthur Birembaut, Antoine Bonifacio, Rodolphe Viallard, Pierre Brunet, Maurice Caullery, Pierre Humbert, Paulette Marquer, Alfred Sauvy, Evry Shatzman, Carlo Di Castro, Margherita Hack, Giorgio Israel, Giovanni Jona-Lasinio, Lucio Lombardo-Radice, Domenico Parisi, Giorgio Tecce, René Taton, Maurice Daumas, Paolo Casini, Annalena Jona-Lasinio, Francesco Gana

LE SCIENZE DELL'UOMO. LE SCIENZE DEL MONDO FISICO. (STORIA DELLA SCIENZA VOLUME III 3)

LATERZA, 1976

15,99 €

Studio Maglione Maria Luisa

(Napoli, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1976
Luogo di stampa
BARI
Autore
Aa.Vv., Maurice Daumas, Paul Lester, Vittorio Pesce Delfino, Lette Marquer, Alberto M. Cirese, Alessandro Pizzorno, Lucien Daumas, François Le Terrier, Gilbert Simondon, Ico Parisi, Autori Vari, Arthur Birembaut, Antoine Bonifacio, Rodolphe Viallard, Pierre Brunet, Maurice Caullery, Pierre Humbert, Paulette Marquer, Alfred Sauvy, Evry Shatzman, Carlo Di Castro, Margherita Hack, Giorgio Israel, Giovanni Jona-Lasinio, Lucio Lombardo-Radice, Domenico Parisi, Giorgio Tecce, René Taton
Pagine
450
Volumi
1
Collana
Volume 347 di Universale Laterza
Editori
LATERZA
Formato
18 cm
Curatore
Maurice Daumas
Edizione
Prima
Soggetto
Scienze sociali, Antropologia, Storiografia, Studi culturali, Medicina, Fisiologia, Biologia, Genetica, Paleontologia, Etnologia, Sociologia, Filosofia sociale, Scienza
Prefatore
Paolo Casini
Traduttore
Annalena Jona-Lasinio, Francesco Gana
Descrizione
FONDO DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO. LIEVI SEGNI DEL TEMPO. RARO.
Sovracoperta
No
Stato di conservazione
In ottimo stato
Lingue
Italiano
Legatura
Brossura
Copia autografata
No
Print on demand
No
Condizioni
Nuovo
Prima edizione

Descrizione

Descrizione bibliografica
Titolo: Le scienze dell'uomo. Le scienze del mondo fisico. (Storia della scienza: volume 3)
Titolo originale: Histoire de la science: des origines au XXe siècle
Autori/Collaboratori: Maurice Daumas, Arthur Birembaut, Antoine Bonifacio, Rodolphe Viallard, Pierre Brunet, Maurice Caullery, Lucien Daumas, Pierre Humbert, Paul Lester, François Le Terrier, Paulette Marquer, Alfred Sauvy, Evry Shatzman, Gilbert Simondon, René Taton
Collaboratori all'edizione italiana: Giovanni Ciccotti, Alberto M. Cirese, Carlo Di Castro, Margherita Hack, Giorgio Israel, Giovanni Jona-Lasinio, Lucio Lombardo-Radice, Domenico Parisi, Vittorio Pesce Delfino, Alessandro Pizzorno, Giorgio Tecce
Curatore: Maurice Daumas
Introduzione di: Paolo Casini
Traduzione di: Annalena Jona-Lasinio, Francesco Gana
Editore: Bari: Laterza, 1976
Lunghezza: 450 pagine; 18 cm
Collana: Volume 347 di Universale Laterza.
Soggetti: Scienze sociali Antropologia Storiografia Viaggiatori Naturalisti Medioevo Origini Linneo Razza Studi culturali Descrizioni Razze umane Buffon Uomo Antropometria Craniometria Lamarck Curvier Morton Craniologia Paul Broca Osteometria Medicina Misurazioni Fisiologia Patologia Biologia Genetica Biogenetica Paleontologia Preistoria Neanderthal Scoperte Negroidi Grimaldi Mascella di Mauer Fossili Cro-Magnon Spy Pleistocene Antichità Etnologia Antiche civiltà Religione Magia Sociologia Pattern Psichiatria Acculturazione Progresso tecnico Filosofia sociale Pensiero Correnti Ideologia Marxismo Positivismo Evoluzionismo Psicologia Formalismo Durkheim Empirismo Metodo Funzionalismo Demografia Statistica Mercantilismo Rinascimento Malthus Quesnay Cantillon Cina Comunismo Fisiocratici Cristianesimo Migrazioni Geografia Geopolitica Conoscenza Umanità Piaget Pedagogia Freud Jung Psicanalisi Gestalt Fenomenologia Bibliografia Social sciences Anthropology Historiography Travelers Naturalists Middle Ages Origins Race Cultural studies Descriptions Human races Man Anthropometry Craniometry Craniology Osteometry Medicine Measurements Physiology Pathology Biology Genetics Biogenetics Paleontology Prehistory Discoveries Negroids Fossils Antiquity Ethnology Ancient civilizations Religion Magic Sociology Psychiatry Acculturation Technical progress Philosophy Thought Currents Ideology Marxism Positivism Evolutionism Psychology Formalism Empiricism Method Functionalism Demography Statistics Mercantilism Renaissance China Communism Physiocrats Christianity Migration Geography Geopolitics Knowledge Humanity Pedagogy Psychoanalysis Phenomenology Bibliography History Storia naturale Collezionismo Riferimento Scienziati Raccolte Antologie Leonardo da Vinci Tecnica Alchimia Bernard Palissy Paracelso Ottica Maurolico Della Porta Keplero Cartesio Newton Acustica Pneumatica Rodolphe Viallard Priestley Lavoisier Ossigeno Scheele Acidi Idrodinamica Calorimetria Cinetica Fresnel Acromatismo Fotometria Spettroscopia Elettricità Leida Parafulmine Mine Pila elettrica Teoria atomica Attrazione Affinità Dalton Berthollet Proust Elettrochimica Berzelius Elettromagnetismo Faraday Maxwell Elettrone Raggi X Radioattività Michelson Cosmici Positrone Atomo Quanti Quantistica Materia Universo Humboldt Ritter
Logo Maremagnum it