
Libri antichi e moderni
Cesare Baccetti
Le terre di Montelupo Società ed economia in una comunità toscana dell'Ottocento
Editoriale Tosca, 1991
12,23 €
Libreria della Spada online
(Firenze, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Le terre di Montelupo: quella lavorata dai mezzadri nelle campagne, l'altra la terra cotta nelle fornaci del borgo. Conosciuto tradizionalmente come centro della ceramica, Montelupo, nel corso dell'Ottocento, va incontro ad una notevole trasformazione economica e sociale. È solo in questo periodo, infatti, che il rapporto tra agricoltura e manifattura viene capovolto a favore della seconda: diviene, non solo nella fa-ma, il paese della terracotta, delle maioliche, dei vetri. È nella ricostruzione di questo processo, rigorosamente condotto su fonti di archivio inedite, che si trova il valore particolare di questa ricerca. Si racconta delle fattorie e dei poderi, dei mestieri nella campagna e nei borghi, dei cambiamenti nell'assetto della proprietà fondiaria in un mondo apparentemente immobile e poi dei laboratori artigiani che si trasformano in industrie e mutano la compagine sociale fino ad allora disegnata dai ritmi lenti della mezzadria: la comunità di Montelupo si affaccia al nuovo secolo con le contraddizioni e gli stimoli di un paese diviso - come altri in Toscana - fra poderi e fabbriche, operai e mezzadri.
Note alle condizioni del volume
Nessuna. (T-CA)
Autore/i Cesare Baccetti
Editore Editoriale Tosca Luogo Firenze
Anno 1991 Pagine 232
Dimensioni 17x24 (cm) Illustrazioni ill. b/n n.t. - b/w ills.
Legatura bross. ill. a colori con alette - paperback Conservazione Usato come nuovo - used like new
Lingua Italiano - Italian text Peso 800 (gr)
ISBN 8872090199 EAN-13 9788872090190