Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Brumoy, Le Père

Le théâtre des Grecs

Chez les Libraires Associés, 1763

400,00 €

Bosio Giovanni Studio Bibliografico

(Magliano Alpi, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1763
Luogo di stampa
A Paris
Autore
Brumoy, Le Père
Editori
Chez les Libraires Associés
Soggetto
greci, classici
Sovracoperta
No
Lingue
Francese
Copia autografata
No
Print on demand
No
Condizioni
Usato
Prima edizione
No

Descrizione

Sei tomi in 16° (cm 9,4 x 16,8), graziose legature mezza pelle coeva con doppio tassello bicolore, numerazione dei tomi, belle sguardie in carta decorata settecentesca, tracce d'uso agli angoli. Pp xxj, (3), 544, antiporta incisa in rame raffigurante l'Origine de la Tragédie', di Cochin, padre e figlio. Belle testatine. Pp 504; 494; 579; 568; 479. Bell'esempare della bella edizione parigina del gesuita francese (m. 1742) continuatore di una 'Histoire de l'église gallicane', di celebre opera contenente traduzioni e analisi dei tragici greci, con commenti. Prima edizione, 1730. Voltaire cita sovente l'A.: 'Brumoy, qui nous a donné le Théâtre des Grecs, et qui n’a pas traduit Euripide avec une fidélité scrupuleuse'. Interessanti i paralleli testuali tra gli originali greci e le opere moderne di Racine (magnifico il pezzo sulla 'Phèdre') e di minori. Cohen, 56. <br>
Logo Maremagnum it