Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Ferrero Della Marmora Alberto.

LE VICENDE DI CARLO DI SIMIANE, MARCHESE DI LIVORNO POI DI PIANEZZA, TRA IL 1672 ED IL 1706. Ricavate da corrispondenze diplomatiche e private e da manoscritti di quei tempi.

Bocca, 1862

non disponibile

Pera Studio Bibliografico (Lucca, Italia)

Parla con il Libraio
non disponibile

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1862
Luogo di stampa
Torino
Autore
Ferrero Della Marmora Alberto.
Editori
Bocca
Soggetto
STORIA
Sovracoperta
No
Stato di conservazione
Accettabile
Legatura
Brossura
Copia autografata
No
Condizioni
Usato

Descrizione

Cm.22,3x14,7. Pg.XIV, 574, (2). Legatura in mz.pelle con piatti marmorizzati. Tassello con titoli e filetti in oro al dorso. Fioriture. Con quattro ritratti di Perrin in litografia Doyen (Carlo di Simiane, Tommaso Felice Ferrero, Carlo Emanuele II e Giovana Battista), una "Carta dimostrativa del Teatro della Guerra successa nel 1672, tra le Armi del Duca di Savoja e quelle della Repubblica di Genova" ed un facsimile, interessato da chiazza di inchiostro, ambedue in formato cm.22,3x22. Discendente dalla nobile schiatta dei De Simiane, di origine provenzale, Carlo di Simiana (Torino, 1608-1677) era figlio di Charles de Simiane d’Albigny e di Matilde di Savoia, a sua volta figlia del duca Emanuele Filiberto I, ebbe un ruolo importante nel conflitto tra le truppe sabaude e l'esercito spagnolo. Codice libreria 137235.
Logo Maremagnum it