Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Regnard Jean François

Les Menechmes ou les Jumeaux, comédie en cinq actes et en vers. Nouvelle édition, conforme au Répertoire du Théâtre Français

chez J. B. Broulhiet, 1788

35,00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1788
Luogo di stampa
A Toulouse
Autore
Regnard Jean François
Editori
chez J. B. Broulhiet
Soggetto
Letteratura francese, Teatro
Sovracoperta
No
Stato di conservazione
Buono
Lingue
Francese
Copia autografata
No
Print on demand
No
Condizioni
Usato
Prima edizione
No

Descrizione

In-8°, pp. 60, brossura coeva azzurra. Fregio vegetale inciso su legno al titolo. Alcune gore. Buon esemplare. La commedia, rappresentata per la prima volta nel 1705 al Théâtre de la rue des Fossés Saint-Germain di Parigi, deriva, nel canovaccio generale, dal grande modello dei Menaechmi di Plauto. 'Il Regnard trae dunque [da Plauto] il solo spunto, ravvivandolo e arricchendolo con la sua brillante fantasia. In lui il malinteso, motivo animatore dell'antico teatro comico e passato poi nella nostra commedia dell'arte, trova un'altra vivace, diversa espressione' (Ugo Dèttore in Dizionario Bompiani delle Opere, IV, pp. 662-663). Il Regnard (Parigi, 1655-castello di Grillon, 1709) ebbe una giovinezza avventurosa, segnata da romanzesche vicende come l'imprigionamento da parte dei corsari nel Mediterraneo e la detenzione in schiavitù ad Algeri dal 1678 al 1681, prigionia che gli ispirò la novella 'La Provençale'. Dopo una serie di viaggi attraverso l'Europa, si stabilì a Parigi con l'ufficio di tesoriere, dando avvio alla sua prolifica attività di autore teatrale, artisticamente assai considerevole, tanto da essere ritenuto il legittimo erede di Molière nella commedia d'intreccio.
Logo Maremagnum it