Libri antichi e moderni
MARCONI, Guglielmo.
Lettera autografa dedicata al tema del divorzio.
23 febbraio 1924.,
1500,00 €
Pregliasco Libreria Antiquaria
(Torino, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Nel 1905, il fisico, aveva sposato la nobile scozzese Beatrice O'Brien dalla quale aveva avuto quattro figli. Nel 1924, Guglielmo e Beatrice, decisero di mettere fine al loro matrimonio ma in Italia non esisteva il divorzio. Marconi, che non voleva assumere la cittadinanza inglese, decise di diventare cittadino di Fiume prima che la città - dove il divorzio esisteva ancora - fosse annessa all'Italia. Supportati dall'amico di famiglia Luigi Solari, il 12 febbraio 1924 ottennero la sentenza di divorzio dal tribunale di Fiume. Il matrimonio di Beatrice e Guglielmo fu annullato dalla Sacra Rota il 30 aprile 1927, consentendo ai due di potersi risposare con rito religioso. La sentenza fece scandalo in Italia ove la pratica venne comunque accettata il 15 giugno 1927 e diede la possibilità a Marconi di sposare in seconde nozze la giovane Maria Cristina Bezzi-Scali da cui ebbe poi la figlia Elettra.