Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Petri, Elio.

Lettera autografa firmata.

1968

350,00 €

Pontremoli srl Libreria Antiquaria

(MILANO, Italia)

Questo venditore offre la spedizione gratuita
con una spesa minima di 100,00€

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1968
Luogo di stampa
Roma,
Autore
Petri, Elio.
Pagine
1 carta gialla, scritta in bella grafia al recto e al verso.
Formato
in 4° (280 x 220 mm),
Soggetto
Lettere e cartoline Cinema Teatro etc.

Descrizione

AUTOGRAFO Manoscritto. Inchiostro nero. Bella lunga lettera indirizzata a «Caro Angelo [Solmi]». «[.] sono stato diverso tempo a Parigi per preparare la versione francese di ‘Un tranquillo posto di campagna’, ed ho letto, quindi, con ritardo la tua recensione. | Come ringraziarti della tua generosità? Quasi tutti i critici rifiutano — con una dose di superbia superiore persino alla superbia degli autori — quella funzione di mediazione tra opera e pubblico che renderebbe — rende, nel tuo caso — organico il discorso. In generale essi si sovrappongono all’opera, dettano principi estetico-autoritari, discettano senza aver avuto il tempo di analizzare, e le recensioni prendono l’aria di editti [.] in privato, ho avuto i giudizȋ che più somigliano al tuo, per l’intelligenza, ma anche per l’entusiasmo: da scrittori come Calvino e Flaiano, da pittori come Fabrizio Clerici e Vespignani, da registi come Visconti, Rosi, Lelouch». La lettera prosegue parlando di una comune conscenza, «Carla», bisognosa d’aiuto e sostegno ‘psicologico’. Un piccolissimo strappo (2 mm) ben lontano dal testo al margine destro della carta, in corrispondenza della piegatura; fori di classificatore al margine sinistro; nel complesso ottimo stato di conservazione. La lettera proviene dall’archivio privato del critico cinematografico di «Oggi», Angelo Solmi, e reca presumibilmente di suo pugno l’indicazione manoscritta all’angolino alto di destra: «Petri».
Logo Maremagnum it