Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Zucchini Andrea

Lettera sulla coltivazione del Piccolit diretta al N. U. il Signor Balì Marco Martelli patrizio fiorentino ciamberlano di Sua Maestà Pietro Leopoldo Re di Boemia ecc. Gran Duca di Toscana

S. n. t., 1790

1300,00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1790
Luogo di stampa
S. l.
Autore
Zucchini Andrea
Editori
S. n. t.
Soggetto
Enologia e agricoltura, Viticoltura, Veneto e Friuli
Sovracoperta
No
Stato di conservazione
In ottimo stato
Lingue
Italiano
Copia autografata
No
Print on demand
No
Condizioni
Usato
Prima edizione

Descrizione

In-8° (220x152mm), pp. 15, cartoncino marmorizzato coevo. Ottimo esemplare. Unica edizione, assai rara, priva di qualsivoglia indicazione di stampa. Nella lettera, in cui è indicato il conte Fabio Asquini d'Udine quale primo coltivatore del Picolit, l'autore riferisce di trovarsi a Paese, non lontano da Feltre, dove il suo ospite Conte Girolamo Manfrin si era appunto dedicato alla coltivazione del Picolit. Lo Zucchini descrive quindi in dettaglio le tecniche di coltivazione e vinificazione praticate dal Manfrin ed invita il Martelli a tentare la coltivazione del vitigno anche in Toscana. Moretti, Bibliografia agronomica, p. 164. Sormanni, p. 139. Molon, Ampelografia, p. 264. Una sola copia in SBN / ICCU, alla Biblioteca Provinciale Giulio e Scipione Capone di Avellino.
Logo Maremagnum it