Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Alberto Varvaro

Letterature romanze del medioevo

Il Mulino 2017,

28,00 €

Medievale Libreria

(Pavia, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

ISBN
9788815006578
Autore
Alberto Varvaro
Editori
Il Mulino 2017
Soggetto
Letteratura

Descrizione

350 pagine. Brossura. Collana: Saggi. Prima edizione: 1985. Quarta di copertina: Non è facile fornire al lettore una introduzione alla letteratura medievale in lingua romanza. La sua ricchezza e la varietà di lingue in cui si è espressa (dalle diverse forme di italiano antico al provenzale, alle diverse forme di antico francese, al catalano, al castigliano, al mozarabico, al galego-portoghese, per elencare solo le varietà principali) rendono difficile l'accesso ai testi originali. Non meno importante è peraltro la conoscenza delle nozioni di fondo necessarie per una lettura corretta di testi che fanno riferimento ad una cultura e ad una società che erano assai diverse dalle nostre: si pensi al costante rapporto, di dipendenza o di antagonismo o di significativa estraneità, rispetto alla contemporanea cultura mediolatina. Questo libro evita di ridurre una introduzione alle letterature romanze del medioevo a secchi elenchi di autori e opere, cercando invece di mostrarne il significato e la bellezza attraverso l'approfondita lettura di una quarantina di testi non italiani, di diversa provenienza e di differente lingua, forma e genere, collocabili tra l'XI e il XIV secolo. L'analisi, resa accessibile grazie alla traduzione italiana di tutte le citazioni, tende a ricostruire le strutture di fondo della civiltà letteraria del medioevo e ad aprire al lettore un mondo affascinante nella sua diversità e insieme nella capacità di toccare la sensibilità moderna.
Logo Maremagnum it