Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Malvezzi Piero, Pirelli Giovanni [].

Lettere di condannati a morte della Resistenza italiana. 8 settembre 1943-25 aprile 1945.

Einaudi, 1973

non disponibile

BFS Libreria (Ghezzano, Italia)

Parla con il Libraio
non disponibile

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1973
Luogo di stampa
Torino
Editori
Einaudi
Curatore
Malvezzi Piero, Pirelli Giovanni [].
Stato di conservazione
Buono
Condizioni
Usato

Descrizione

XXIV, 346 p. ; 20 x 12 cm. Gli struzzi, 43. Prefazione di Enzo Enriques Agnoletti. Centododici partigiani vengono catturati dai tedeschi o dai fascisti e già sanno che saranno giustiziati dal plotone d’esecuzione o uccisi dalle torture. Scrivono ai familiari, alla madre, alla moglie, alla fidanzata, ai compagni di studio, di lavoro, di vita. Appartengono alle realtà sociali e culturali piú diverse. Tutti vivono, per la prima e l’ultima volta, l’atroce esperienza di «un tempo breve eppure spaventosamente lungo, in cui si toglie all’uomo il suo più intimo bene, la speranza», e in cui sono costretti, in preda allo smarrimento e all’angoscia, a «dare ordine» al proprio destino e al proprio animo. «Le Lettere contengono la voce di uomini e donne, appartenenti a tutte le età e a ogni classe sociale, consapevoli del dovere della libertà e del prezzo ch’essa, in momenti estremi, comporta. Chiunque anche oggi le leggerà, vi troverà un’altra Italia e non potrà non domandarsi se davvero non ci sia piú bisogno di quella voce o se, al contrario, non si debba fare di tutto per tramandarla e mantenerla viva nella coscienza, come radice da cui ancora attingere forza» (Gustavo Zagrebelsky). Brossura editoriale, coperta illustrata a colori in cartoncino flessibile plastificato opaco. Qualche leggero segno del tempo alla coperta e ai tagli, per il resto esemplare integro. Codice libreria 7461.
Logo Maremagnum it