Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Pagliarani, Elio

Lezione di fisica e fecaloro

Feltrinelli,, 1968

150,00 €

Pontremoli srl Libreria Antiquaria

(MILANO, Italia)

Questo venditore offre la spedizione gratuita
con una spesa minima di 100,00€

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1968
Luogo di stampa
Milano,
Autore
Pagliarani, Elio
Pagine
pp. 80.
Collana
collana «Poesia», 13,
Editori
Feltrinelli,
Formato
in 4° oblungo,
Edizione
Prima edizione.
Soggetto
Poesia Italiana del '900
Descrizione
brossura con sovracoperta illustrata,
Prima edizione

Descrizione

LIBRO Prima edizione. Usuali difetti di stampa alle carte e strappetti alla testa del dorso ma per il resto ottimo esemplare. Conserva scheda bibliografica editoriale. Dopo «Lezione di fisica» edita da Scheiwiller nel 1964 ecco «Lezione di fisica e fecaloro» pubblicata da Feltrinelli nel marzo del 1968 nel bel formato in 4° oblungo qui presentato. Pagliarani raccoglie qui il precedente volume e lo accresce con nuove lettere in versi in cui spicca il «Dittico del fecaloro» - «I. Fecaloro» e «II. Fecamore» - “indirizzato” a Elvio Fachinelli e ispirati dal saggio dello stesso psicoanalista di Luserna - fondatore della rivista (e casa editrice) «L’erba voglio», stabile collaboratore di «I Quindici» e artefice, nel gennaio 1970, dell’esperimento di pedagogia non autoritaria incarnato dall’Asilo Autogestito di Corso di Porta Ticinese - «Sul tempodenaro anale» comparso nel numero 2 di «Corpo» del 1965.
Logo Maremagnum it