Libri antichi e moderni
GENOVESI, Antonio (1712-1769)
Lezioni di commercio o sia d'economia civile dell'Ab. Antonio Genovesi regio cattedratico di Napoli. Edizione novissima accresciuta di varie aggiunte dell'Autore medesimo.
A spese Remondini di Venezia, 1788
380,00 €
Govi Libreria Antiquaria
(Modena, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Ristampa dell'edizione Remondini del 1769 delle celebri Lezioni del Genovesi (primo professore di economia politica in Italia), che ebbero un enorme successo e furono più volte ristampate. «His Lezioni di economia civile (1765) may be described as an unsystematic system of the whole range of his economic thought. These lectures do indeed display the influence of contemporaneous and earlier writers and, what is worse, the argument frequently lacks rigor. But nobody had, when they appeared, published as comprehensive a presentation of the utilitarian welfare economics that the epoch was evolving. The mercantilist elements in Genovesi's teaching only prove the realism of his vision» (Schumpeter, History of economic analysis, p. 177).
Biblioteca Einaudi, A.313. Kress Italian, 569.