Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

GENOVESI, Antonio (1712-1769)

Lezioni di commercio o sia d'economia civile dell'Ab. Antonio Genovesi regio cattedratico di Napoli. Edizione novissima accresciuta di varie aggiunte dell'Autore medesimo.

A spese Remondini di Venezia, 1788

380,00 €

Govi Libreria Antiquaria

(Modena, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1788
Luogo di stampa
Bassano
Autore
GENOVESI, Antonio (1712-1769)
Editori
A spese Remondini di Venezia
Soggetto
Piccola scelta di libri di economia
Stato di conservazione
Buono
Legatura
Rilegato
Condizioni
Usato

Descrizione

Due parti in un volume in vo (mm 179x115);  pp. 355, [1]; 260. Frontalini, finali e capilettere xilografiche. Lieve alone al margine inferiore dell'intero volume. Legatura coeva in mezza pelle. Dorso con piccoli fregi, filetti e titolo in oro su tassello. Taglio picchiettato. Lievi abrasioni al dorso e ai piatti, cerniere un po' consunte e minimi danni agli angoli, ma nel complesso ottimo esemplare.
Ristampa dell'edizione Remondini del 1769 delle celebri Lezioni del Genovesi (primo professore di economia politica in Italia), che ebbero un enorme successo e furono più volte ristampate. «His Lezioni di economia civile (1765) may be described as an unsystematic system of the whole range of his economic thought. These lectures do indeed display the influence of contemporaneous and earlier writers and, what is worse, the argument frequently lacks rigor. But nobody had, when they appeared, published as comprehensive a presentation of the utilitarian welfare economics that the epoch was evolving. The mercantilist elements in Genovesi's teaching only prove the realism of his vision» (Schumpeter, History of economic analysis, p. 177).
Biblioteca Einaudi, A.313. Kress Italian, 569.
Logo Maremagnum it