Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

[Pnf Di Biella O Croce Rossa?]

Lezioni per corso pratico di INFERMIERA. I.a lezione. VOLONTARIATO Doveri mrali e civili dell'INFERMIERA e suo comportamento in Ospedale.

1936

39,00 €

Le Colonne Libreria

(Torino, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1936
Luogo di stampa
(Biella?)
Autore
[Pnf Di Biella O Croce Rossa?]
Soggetto
Donne - Infermieristica
Lingue
Italiano

Descrizione

Fascicolo di 7 fogli A4 di cm. 31x21, pinzati da due graffe (l'ultimo staccato, il primo bianco) impressi solo recto da carta cabone di dattiloscritto in caratteri corsivi. "Non imnpressionabilità - ma sensibilità finissima squisita - . Tutto può essere detto, spiegato al malato? Ai parenti di questo? Ma, non sempre lo può fare l'infermiera provetta, mai deve farlo l'allieva. Il segreto professionale. Con l'unifrome scompare ogni titolo nobiliare, ogni titolo accademico. L'infermiera in uniforme saluta romanamente, evita la stretta di mano tutte le volte che può. La diplomata dal medico riceve ordini che non discute mai; l'allieva non deve mai avere rapporti col medico. Fra i medici l'infermiera volontaria può trovare parenti, amici, conoscenti; quando essa veste l'uniforme tutti questi rapporti cessano. Confessiamo [alla Caposala] ogni minimo sbaglio. Il fascicolo faceva parte di un dossier di fascicoletti sull'Africa Orientale.
Logo Maremagnum it