Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Averani Giuseppe.

LEZIONI TOSCANE di varia Letteratura dell’Avvocato. Accademico della Crusca, date alla luce dal Proposto Anton Francesco Gori. Tomo I (II e III).

Albrizzini,, 1766

683,00 €

Scriptorium Studio Bibliografico

(Mantova, Italia)
Chiusi per ferie fino al 18 Agosto 2025.

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1766
Luogo di stampa
Firenze,
Autore
Averani Giuseppe.
Editori
Albrizzini,
Soggetto
SCIENZE

Descrizione

3 tomi in un vol. in-4 antico, pp. XLI, (2), 341; XXIV, (2), 266; XX, 321, bella leg. p. pelle coeva con piatti con fregio oro, nervi e tit. oro al d. Tagli rossi. Risguardi in carta dec. Ritr. dell’A. rip. in antip. e inc. in rame da Gregori su dis. di Ferretti, e medaglia dello stesso in antip. della II parte. Front. a due colori. L’opera è dedicata al Marchese G. Riccardi. Rara ediz. completa delle due tavv. ripp. che mancavano nell’ediz. orig. L’A. (Firenze 1662-1738) si occupò di diritto, astronomia e fisica; in questa opera, suddivisa in 45 lezioni, tratta di filosofia platonica, astronomia, del sole e della luna, della luce, della pressione, degli specchio ustori, dei gioielli e minerali (diamante, rubino, zaffiro, spinella), delle pietre dure (agate e lapislazuli), e di molti altri argomenti. Il vol. III è dedicato agli usi e costumi dei Romani e sono minuziosamente descritti i banchetti, con gli oggetii da cucina, i piatti tipici, le carni, il pesce, le bevande, etc. Manca a Gamba e Graesse. Ex libris. Belliss. esempl.
Logo Maremagnum it