Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Comunità Dell'Isolotto.

Liberarsi e liberare.

Nistri-Lischi, 1973

12,00 €

BFS Libreria

(Ghezzano, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1973
Luogo di stampa
Pisa
Autore
Comunità Dell'Isolotto.
Editori
Nistri-Lischi
Stato di conservazione
Buono
Condizioni
Usato

Descrizione

219 p. ; 22 x 14 cm. Il Mondo D'oggi. Questo libro è una testimonianza viva e intensa dell'esperienza della comunità di base cristiana dell'Isolotto. In un momento di crisi generale di un mondo cattolico ricco di fermenti, messo in movimento dal pontificato giovanneo e dal concilio e sollecitato dai moti politici, sociali e culturali di questi anni, la vicenda dell’Isolotto ha assunto un carattere emblematico per quanti, rifacendosi al vangelo e vivendo immersi nella società, hanno avvertito una profonda esigenza di rinnovamento dei rapporti umani. La comunità dell’Isolotto costituisce uno dei punti di riferimento per quel vasto movimento di gruppi e comunità cristiane di base, sviluppatosi negli anni ’70 anche in Italia, che costituisce un aspetto non secondario di una sorta di “rivoluzione culturale” in atto, la quale, se attinge ispirazioni anche da altre fonti non religiose, tuttavia ha coinvolto la fede, la speranza e la carità di molti cristiani, preti e laici. . Brossura editoriale, coperta in cartoncino flessibile plastificato lucido, titolo impresso al piatto e al dorso. Qualche segno del tempo al piatto della coperta (fioriture), per il resto libro integro. Codice libreria 10145.
Logo Maremagnum it