Libri antichi e moderni
Mariarosa Schiaffino
Limon Limoncello Il liquore più amato dagli italiani, l'agrume più prezioso
La Biblioteca, 2000
8,46 €
Libreria della Spada online
(Firenze, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Il limoncello nel bicchiere come compagnia deliziosa dopo pranzo o dopo cena. Un liquore tipicamente mediterraneo che è protagonista di una realtà commerciale imponente e che ormai si trova dappertutto.
Il limoncello si acquista bell'e pronto, ma non è difficile da fare in casa: si utilizzano e si conservano così l'aroma il sapore rinfrescanti del frutto più "italiano" che ci sia, quello che ha dato la sua grazia e il suo colore alle nostre coste, è stato ornamento immancabile del giardino all'italiana e ha rappresentato una notevole risorsa economica, quando le casse degli agrumi solcavano i mari portando lontano il fragrante messaggio del Sud.
Sulle pagine di questo libro si snoda un itinerario che dalla Sicilia al Golfo di Napoli, dal Lago di Garda alla Liguria cerca limonaie e limoneti, trova varietà e curiosità di ieri e di oggi, si ferma a Firenze per visitare la celebre collezione medicea di agrumi e le sue bizzarrie. E naturalmente, sono tante le ricette per realizzare il proprio limoncello, per metterne qualche goccia in cocktail e bevande, per preparare nettari, conserve e dessert fra dolcezza e acidità. Preparazioni classiche e nuove del frutto più prezioso in cucina, insostituibile nella piccola farmacia domestica e nella profumeria. Dopo qualche consiglio per chi volesse andar per agrumi nei giardini storici e per chi sceglie di coltivare almeno un limone sul proprio terrazzo, si approda agli spazi dell'arte e ai cieli della poesia, dove il limone è fiorito e ha fruttificato con eterna eleganza, con profumo inesauribile.
Note alle condizioni del volume
Nessuna. (T-CA)
Autore/i Mariarosa Schiaffino
Editore La Biblioteca Luogo Firenze
Anno 2000 Pagine 96
Dimensioni 13x22 (cm) Illustrazioni 50 ill. colori n.t. - colors ills
Legatura cart. edit. con sovracc. ill. colori - Hardcover with dustjacket Conservazione Nuovo - New
Lingua Italiano - Italian text Peso 400 (gr)
ISBN 8886961421 EAN-13 9788886961424