Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Guerrini Mauro, Possemato Tiziana, br.

Linked data per biblioteche, archivi e musei. Perché l'informazione sia del web e non solo nel web

Editrice Bibliografica, 2015

non disponibile

Maremagnum.com (Milano, Italia)

Parla con il Libraio
non disponibile

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2015
ISBN
9788870758306
Autore
Guerrini Mauro, Possemato Tiziana
Pagine
pagine 260
Collana
Biblioteconomia e scienza dell'informazione
Editori
Editrice Bibliografica
Formato
In-8
Soggetto
Automazione della biblioteca ed elaborazione dei dati
Illustratore
br.

Descrizione

Come cambia la rete di fronte all'evoluzione del web semantico e dei linked data? Quali sono le migliori pratiche di applicazione realizzate in ambito bibliotecario e dei beni culturali? Una panoramica aggiornata su un universo in rapido mutamento. Il volume tratta i temi fondamentali del web semantico e dei linked open data, presenta la terminologia specifica, i linguaggi di metadatazione, l'uso delle ontologie nel web semantico, descrive come formulare, collegare e pubblicare i metadati nel web. Analizza inoltre i livelli di qualità dei dati in relazione a informazione, accesso e servizi affinché l'informazione sia del web e non solo sul web. Scritto in un linguaggio che concilia rigore scientifico e chiarezza espositiva, si rivolge agli studenti di scienze della biblioteca e dell'informazione, ai bibliotecari, agli archivisti, ai conservatori di musei, alle agenzie che creano i dati e a tutti coloro che si occupano di strutturare l'informazione per la diffusione nel web. Correda il volume un utile e ampio glossario di termini tecnici. Prefazione di Roberto Delle Donne. Con un saggio di Carlo Bianchini. Consulenza di Rosa Maiello e Valdo Pasqui.
Logo Maremagnum it