Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Corazzini-Sergio.

Liriche.

220,00 €

Il Libro Ritrovato di Luca Fusco

(Napoli, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Autore
Corazzini-Sergio.
Soggetto
(Letteratura italiana)

Descrizione

Il poeta crepuscolare (1887-1907) adottò il verso libero mostrandosi sensibile alla lezione simbolista con un forte valore di proposta esistenziale. Egli si presenta come un fanciullo malato, la sua poesia è incentrata sulle piccole cose, dietro le quali si cela il vuoto; i suoi versi esprimono un malinconico desiderio di vita che la malattia gli negava e un nostalgico ritirarsi dall'esistenza presente. Il suo linguaggio semplice e dimesso racconta la sua tristezza e la sua impossibilità di amare. Si spense all’età di venti anni per la tubercolosi dopo una lunga malattia che lo aveva costretto alla degenza in un sanatorio. 1. Edizione postuma a cura degli amici. Napoli-Riccardo Ricciardi, 1909 in 8° pp. (4), 118 con 1 ritratto all'antip. Dall'indice: Toblach; Sonetto della neve; Soliloquio delle cose; Esortazione al fratello; Rime del cuore morto; Canzonetta all’amata; Elemosina del sonno; Dialogo di marionette; L'ultimo sogno. Sul dorso è indicato il prezzo "Lire due". Brossura edit. Perfette condizioni.
Logo Maremagnum it