Libri antichi e moderni
Giorgio Fuà, Aa.Vv
LO SVILUPPO ECONOMICO IN ITALIA. (VOLUME III STUDI DI SETTORE E DOCUMENTAZIONE DI BASE)
FRANCO ANGELI, 1975
17,99 €
Studio Maglione Maria Luisa
(Napoli, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Informazioni bibliografiche
Titolo: Lo sviluppo economico in Italia: storia dell'economia italiana negli ultimi cento anni
A cura di: Giorgio Fuà
Edizione: 2, nuova, ampliata
Volume III: Studi di settore e documentazione di base
Scritti di: L. Bruni, A. Caracciolo, A. Chiancone, P. Ercolani, F. A. Grassini, R. Mazzoni, G. Orlando, G. Pala, G. M. Sfligiotti, O. Vitali
Editore: Milano: Franco Angeli, 1975-1978
Collana: Volume 3 di Lo Sviluppo economico in Italia: storia dell'economia italiana negli ultimi cento anni, Ricerche di economia applicata
Lunghezza: 611 pagine; 23 cm
Soggetti: CONDIZIONI ECONOMICHE italiane, Storia economica, Sviluppo, Sec. 19.-20, Aspetti particolari dell'industrializzazione, Produzione, Industria, Agricoltura, Analisi socio-economica, Social Science Research, Moses Abramovitz, Simon Kuznets, Bibliografia, Manifatturiero, Seconda guerra mondiale, Boom, Grande guerra, Progresso tecnico, Bellica, Occupazione, Lavoro, Prezzi, Salari, Fabbriche, Utili occulti, Bilanci, SPA, finanziamenti, fondi, investimenti, Trasporti, Statistiche, Stock, Risparmio, Capitale, Capitalismo, Commercio, Reddito
Parole e frasi comuni
addetti agraria agricolo agricoltura alimentari ammortamenti Annuario attività aumento aziende base bonifica calcolo capitale sociale categorie censimenti chimica cifre circa classi complesso considerare consumo crescita dati deflazione agricoltura industria diminuzione economica effetti elaborazioni fattori fenomeno ferrovie Fonte fornisce Giorgio Fuà gruppo impianti impieghi imprese incremento indici industriale industrie investimenti ISTAT Italia lire livello maggiore meccanica medie mobili medio annuo mente mercato metallurgia mila miliardi milioni misura mondiale netto Nord notevole nuovi OCSE paese percentuale petrolio politica presente prezzi correnti prezzi costanti problema processo prodotto interno lordo produttività globale produzione lorda progresso tecnico pubbliche ramo rapporto reddito nazionale Regno Unito relativi rispetto risultati saggio servizi settore siderurgia sistema sociale società società per azioni spese statistiche stime stock capitale struttura studio sviluppo SVIMEZ tale tasso tavola tecnologie tessili totale trasformazione trasporti utilizzazione valore aggiunto valutazione variazione varie zone
Indice
• G. Orlando: Progressi e difficoltà dell'agricoltura la produzione;
* la produttività dei fattori
• A. Caracciolo: Il processo d'industrializzazione la produzione:
* la produttività: l'apporto del lavoro;
* gli investimenti;
* le innovazioni e le trasformazioni organizzativi,
* lo sviluppo industriale recente nella prospettiva storica
• La crescita e la trasformazione della grande industria durante la II guerra mondiale
• F.A. Grassini: Il progresso tecnico nell'industria dopo la 2 guerra mondiale
• L. Bruni: Analisi disaggregata dello sviluppo manifatturiero dopo la 2, guerra mondiale occupazione;
* concentrazione regionale;
* dimensioni medie e distribuzione per classi d'ampiezza delle unità produttive;
* relazioni tra domanda estera e volume di produzione:
* dinamica dei prezzi e volume di produzione;
* produttività;
* correlazione costi-prezzi;
* remunerazione dei fattori e dinamica della distribuzione del prodotto
• R. Mazzoni: Alcuni risultati delle indagini di Pacces, Zanetti e Filippi sul finanziamento e lo sviluppo della grande industria
in Italia
* utili e loro distribuzione;
* finanziamento e crescita delle imprese;
* analisi per rami
• G. Paia e M. Paia: Lo sviluppo dei trasporti valore aggiunto: spese di consumo e d'investimento;
* unità trasportate: percorrenze medie;
* occupazione;
* produttività del lavoro: interdipendenze settoriali;
* confronti internazionali
• P. Ercolani: Documentazione statistica di base
• Note statistiche: 0. Vitali: La stima del valore aggiunto a prezzi costanti per rami di attività
• La stima degli investimenti e dello stock di capitale
• G. Orlando: La stima della produzione lorda vendibile e degli investimenti agricoli per zone
• G.M. Sfigiotti: Un tentativo di valutazione statistica dello sviluppo e del risparmio delle società italiane per azioni
• Bibliografia.
Edizione: seconda, ampliata