Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Niccolini Giovan Battista

Lodovico Sforza detto il Moro. Tragedia

Tipografia e libreria Elvetica, 1833

30,00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1833
Luogo di stampa
Capolago
Autore
Niccolini Giovan Battista
Editori
Tipografia e libreria Elvetica
Soggetto
Letteratura italiana, Teatro, Lombardia e Milano
Sovracoperta
No
Stato di conservazione
Come nuovo
Lingue
Italiano
Copia autografata
No
Print on demand
No
Condizioni
Usato
Prima edizione

Descrizione

In-16°, pp. 140, brossura editoriale con titolo entro filettature plurime. Vignetta con maschera tragica al titolo. Altra vignetta incisa al piatto di tergo. Le pp. 113 e sgg. sono di annotazioni. Fioriture lievi. Bell'esemplare. Prima edizione. Il Niccolini (Bagni di San Giuliano, Pisa 1782-Firenze, 1861), soprattutto noto per le sue numerose e fortunate tragedie, infarcite di motivi patriotici e anticlericali (famosa tra tutte l'Arnaldo da Brescia', per la veemenza della polemica contro i neoguelfi più che per gli intrinseci meriti letterarî), amico del Monti e del Foscolo, fu anche autore di versioni da Eschilo e da Saffo, di liriche originali e di numerose prose critiche e linguistiche. Parenti, p. 366. Biancardi / Francese, p. 328. Olschki, Choix, 21585. Caddeo, 333. Edizioni Ticinesi dei Cappuccini di Lugano, n. 521.<br>
Logo Maremagnum it