Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Lotto di 186 Cataloghi antiquari di Librerie della Lombardia. 1954-2015.

1954

200,00 €

Pera Studio Bibliografico

(Lucca, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1954
Soggetto
BIBLIOGRAFIA, ARTE, ARCHITETTURA, BIBLIOGRAFIA
Sovracoperta
No
Stato di conservazione
Buono
Legatura
Brossura
Copia autografata
No
Condizioni
Usato

Descrizione

Il lotto comprende: - Landmans (Milano / Bologna): "Catalogo di Francobolli d'Italia e di Trieste Zona A e B" (1954). – Mediolanum (Milano): "Carte geografiche e vedute d'Italia dal secolo XV al XIX" (n°4, formato oblungo); "Libri antichi e rari dal XV al XX secolo" (1987, n°6); "Libri antichi e rari dal XV al XX secolo" (1991, n°8)*; "Incunaboli, Libri antichi e rari" (1992, n°9); "Aldo Manuzio, Giambattista Bodoni, Giovanni Mardersteig" (n°11)*; "Letteratura, Viaggi, Geografia, Storia" (1994, Lista E); "Incunaboli, Libri antichi e rari, 1487-1897" (1995, n°13); "Incunaboli,Libri antichi e rari, 1474-1894" (1996, n°14); "Letteratura, Linguistica, Teatro, Politica, Filosofia, Economia, Esoterica" (1996, Lista G); "Incunaboli, Libri antichi e rari, Manoscritti" (1997, n°15); "Letteratura e cultura italiana del Novecento, dal Verga a Calvino" (1998, n°16); "Letteratura italiana: Testi, Studi, Saggi critici" (Lista H)**; "Libri antichi e rari dal 1474 al 1857" (1999, n°18); "Edizioni italiane del Cinquecento" (n°19); "Libri antichi e rari dal 1485 al 1900" (2001, n°20)*; "Libri antichi e rari, Autografi" (2002, n°21); "Edizioni italiane del Cinquecento" (n°22); "Libri antichi e rari, Autografi" (2003, n°23); "Letteratura e Varia" (Lista L)*; VI Mostra del Libro Antico (Firenze, 2005); "Aldo Manuzio: Edizioni italiane del Cinquecento" (n°25); "Libri antichi e rari" (2006, n°28); "Città e Paesi d'Italia: Storia, Arte, Società" (n°29)*; "Libri antichi e rari" (n°30); "Città e Paesi d'Italia: Storia, Arte, Società" (n°31); "Libri antichi e rari" (n°32); "Libri antichi e rari" (n°33); XXIII Mostra Internazionale del Libro antico (Bologna, 2010); "Libri antichi e rari" (n°35); "Libri antichi e rari" (n°37); "Libri antichi e rari" (n°38); "Città e Paesi d'Italia: Storia, Arte, Società" (n°39, pg.328); "Libri antichi e rari" (n°41); "Libri antichi e rari" (n°43); "Libri antichi e rari" (n°44); "Libri antichi e rari" (n°45); "Libri antichi e rari" (n°47). - Sanguinetti (Milano): "Figurine Liebig e Lavazza" (1972). - Rovello (Milano): (U304) 1977: n°1, 2, 3. 1978: n°4, 5, Natale. 1979: n°1, Ottobre. 1980: n°2, 3, 4, Natale*. 1981: n°1*, 2*, 3*, 4*. 1982: n°1*, 2*. 1983: n°1, 2*, 3, Natale. 1984: n°1, 2, 3. 1985: n°1, 2. 1986: n°1*, 2, 3. 1987: n°1, 3*. 1988: n°1, 2, 4*. 1999: n°1. (pg.120 circa l'uno). - Libreria del Giallo “La Sherlockiana” (Milano): Inverno 1990. - Sofia-Moretti (Milano): Epithalamia (1991). - Al Borgonuovo (Milano): "Storia locale, Storia naturale, Viaggi" (1991, n°16). - Derbylius (Milano): "Dai Macchiaioli alla Transavanguardia" (2° Semestre 1993, Rosso n°2); "Arte nucleare" (1° Semestre 1994, Giallo n°4); "Futurismo" (Ottobre 1996, Avana n°9). - Marca d’Acqua (Milano): XV° Libri XX° (1993, n°2). - Pontremoli (Milano): Catalogo n°7 (1° Semestre 1995); Catalogo n°8 (2° Semestre 1995); "Letteratura italiana 1860-1960" (1° Semestre 1997, n°11); Catalogo n°12 (2° Semestre 1997); Catalogo n°16 (1° Semestre 1999); "Opere di Benedetto Croce" (1999); "Romanticismo italiano, Niccolò Tommaseo" (1° Semestre 2000, n°18); "I luoghi e le parlate, 800 & 900" (1° Semestre 2001, n°19); "Lettere autografe, Manoscritti, Disegni" (Giugno 2002, n°1)*; "100 Libri con dedica autografa" (2° Semestre 2002, n°20); "Letteratura dialettale" (Primavera 2003, n°21); "Riviste dell'800 e del '900" (Aprile 2003); "Anonimi e pseudonimi, Edizioni del secolo XIX, Letteratura italiana del XX secolo, Poesia visiva" (2° Semestre 2003, n°23); "Vincenzo Monti: Collezione Leone Vicchi" (2004); Catalogo n°24 (Autunno 2004); "Manoscritti, Lettere autografe, Disegni" (Inverno 2004, n°3); "Manoscritti, Lettere autografe, Disegni" (Primavera 2005, n°5); IV Mostra del Libro antico (Firenze, Ottobre 2005)*; "Manoscritti, Lettere autografe" (Inverno 2005, n°6); "Letteratura italiana, sec.XIX e XX" (2006, n°25)*; "Letteratura italiana, sec.XIX e XX" (2006, n°26); Manoscritti, Lettere autografe" (Autunno 2006, n°7)*; XVIII Mostra del Libro antico (Milano, Marzo 2007); "Manoscritti, Lettere autografe" (Primavera 2007, n°8); "Poesia italiana dell'800 e del '900" (Ottobre 2007, n°28); "Manoscritti, Lettere autografe" (Inverno 2007, n°9); Manoscritti, Lettere autografe" (n°11); "Manoscritti, Lettere autografe, Fotografie" (n°14); XIX Mostra del Libro antico (Milano, Marzo 2008); "La Biblioteca di Sergio Pautasso" (2009, pg.320); 23^ Mostra Internazionale del Libro antico (Bologna, Settembre 2010, formato oblungo); "Illustrati del '900" (Settembre 2010, n°32); “Manoscritti, lettere autografe, Fotografie” (Autunno 2012, n°16); Catalogo n°34 (Autunno 2012); Libri antichi e di pregio a Milano (Marzo 2013, lista dattiloscritta); "Avanguardia e Libri d'Artista" (Milano, Mostra Internazionale Libri antichi e di pregio, Marzo 2014, formato oblungo); Mostra del Libro antico (Milano, Marzo 2015). - L'Arengario (Gussago): "Libri antichi e moderni" (Novembre 1998, n°32); "100 Libri antichi e moderni" (Dicembre 1998, n°33); "Libri per un libertino moderno" (X Mostra del Libro antico, Milano, Marzo 1999, n°35, con un testo di Gian Piero Mughini); "500 Libri antichi e moderni" (Settembre 1999, n°13); "200 Libri antichi e moderni" (Luglio 2001, n°45); "114 Libri antichi e moderni" (Natale 2003, n°56); "520 Libri antichi e moderni di pregio" (Novembre 2004, n°57); "107 Libri e Documenti antichi e moderni" (2005, n°58); "Libri antichi" (2005, n°59); "383 Libri antichi e moderni" (2005, n°60); "Libri e Documenti originali del XX secolo" (2006, n°64); "139 Libri e Documenti dal XVI al XX secolo" (Natale 2006, n°65); "128 Libri dal XVI al XX secolo" (2007, n°66); "110 Documenti e Libri di pregio dal XV al XX secolo" (2007, n°67); "Made in Italy n°1: Un secolo di Libri, Riviste, Posters Fotografie, Manoscritti e Disegni" (Maggio 2014, n°1, Prefazione di Giampiero Mughini). - Scriptorium (Mantova): Catalogo n°1 (1995)*, n°2 (1995), n°3 (1996), n°4 (1997), n°5 (1997), n°7 (1998). - Zazzera (Lodi): "Bibliografia, Storia della Stampa, Codice libreria 17005.
Logo Maremagnum it