Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

<strong>BOSIO</strong>, A. e ARINGHI P.

<p><strong>Roma Subterranea novissima.</strong></p>

In qua post Antonium Bosium antesignanum, Io. Severanum, et cel, 1651

non disponibile

Pregliasco Libreria Antiquaria (Torino, Italia)

Parla con il Libraio
non disponibile

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1651
Autore
<strong>BOSIO</strong>, A. e ARINGHI P.
Editori
In qua post Antonium Bosium antesignanum, Io. Severanum, et cel
Soggetto
Libri Antichi
Stato di conservazione
Buono
Lingue
Italiano
Legatura
Rilegato
Condizioni
Usato

Descrizione

>2 vol. in-folio -Vol. I: occhietto, frontesp. fig. inc., titolo in rosso e nero con grande vignetta, 7 ff. nn., 626 pp., 15 ff. nn., 1 tavola su doppio f. fuori testo e 91 illustrazioni a piena pagina n.t. -Vol. II: occhietto, frontisp. fig. inc., titolo in rosso e nero con grande vignetta, 3 ff. nn., 718 pp., 12 ff. nn., 7 tavole f.t., 125 illustrazioni a piena pagina n.t.; oltre a facsimili di iscrizioni, testate, iniziali e finalini. Bella e solida legatura coeva in mezza pergamena e punte, duplici tasselli granata e verdone ai dorsi. Prima traduzione latina a cura di Paolo Aringhi dell'opera importantissima e fondamentale sull' archeologia cristiana, dovuta alle ricerche di A. Bosio. Edizioni precedenti, meno estese e sontuose, apparvero nel 1632 e 1650. Esemplare di grande bellezza e pregio di questa monumentale opera che rappresenta l'origine dell'archeologia e iconografia cristiana di Roma, a tutt'oggi insuperata. Offre le prime ed estese notizie e illustrazioni sulle catacombe, cimiteri cristiani, sarcofaghi e mosaici esplorati dal Bosio nel sottosuolo della città. Berlin Cat., 1859. Olschki, Choix, 16509-10. Cicognara 3585. Vinciana 4451: ''Opera di grande importanza frutto di studi profondi ed esatti, che meritò al suo autore il nome di fondatore dell' archeologia cristiana''
Logo Maremagnum it