





Libri antichi e moderni
Di Filippo Balestrazzi Elena
Lucerne del museo di Aquileia I-III
Associazione Nazionale per Aquileia, 1988
160,00 €
Libri et Alia Libreria
(Udine, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Opera in tre volumi che costituisce il più complesso catalogo di questo tipo che sia mai uscito in Italia ed è tanto più importante in quanto illustra un capitolo dell'Instrumentum finora non molto curato e che invece è di primaria importanza per lo studio dell'economia antica. Vi è raccolto in genere materiale proveniente da Aquileia raggruppati sotto un centinaio di marche, in tutto oltre 1850 pezzi. Segue nel volume secondo e terzo la seconda parte relativa alle lucerne con materiale che si distribuisce su un arco cronologico assai vasto, dalla fine dell'età repubblicana a tutta l'età imperiale; accompagna cioè l'intero svolgimento della vita romana di Aquileia. Le lucerne documentano necessariamente l'evoluzione di tecniche, la scelta di forme, il sorgere e il tramontare di forme. I volumi presentano argomenti divisi per tipologie: Produzione a tornio, a matrice e catalogo iconografico.
Cartonato. Pp. 240 (Volume I) + V tabelle ripiegate e LXXI tavole; 451+283 con 198 tavole + disegni XII. In allegato cartellina con tabella sinottica dei colori e grafici. Ottime condizioni.