Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Fatta, Francesca, ,Fatta, Francesca

Luci del Mediterraneo. I fari di Calabria e Sicilia. Disegni, rilievi e carte storiche

Soveria Mannelli, Rubbettino, 2002

22,50 €

Messinissa Libri

(Milano, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2002
ISBN
8849803508
Luogo di stampa
Soveria Mannelli
Autore
Fatta, Francesca
Pagine
198
Editori
Soveria Mannelli, Rubbettino
Curatore
,Fatta, Francesca
Soggetto
Descrizione
rilegato paperback
Stato di conservazione
In ottimo stato
Lingue
Italiano
Legatura
Brossura
Condizioni
Usato

Descrizione





Codice interno:


gz29




Descrizione:


L'estensione dello spazio, la peculiarità del paesaggio, la compattezza d'assieme creano l'impressione che il Mediterraneo sia ad un tempo un mondo a sé e il centro del mondo: un mare circondato da terra bagnata dal mare. Così Predrag Matvejevic' descrive il nostro mare, luogo della ricerca entro il quale questo volume si muove. L'argomento dei fari è di grande attualità oggi, sia per il rinnovato dibattito sulla salvaguardia ambientale delle coste, che per il rischio di perdere gran parte delle strutture oramai abbandonate, dopo che, per esse, è venuta meno la figura del farista che le utilizzava anche come abitazione. I fari del Mediterraneo, tranne poche eccezioni, non hanno l'imponenza monumentali di quelli atlantici, prprio perché la caratteristica delle coste e i movimenti di questo mare non sono quelli dell'oceano. Essi sono stati definiti in molti modi: 'le sentinelle del mare', 'i templi del mare', i luoghi del silenzio', a testimoniare l'indubbio fascino che esprimono sia visti da terra che dal mare. Eppure questi manufatti sono reali, misurabili nella loro estensione, fatti di pietre e intonaci e, proprio per questo, vanno documentati, analizzati, confrontati e compresi nella loro dimensione architettonica e paesaggistica, per essere conosciuti e tutelati meglio. L'autrice indica un percorso di lettura, tra storia e mito, del paesaggio delle coste calabresi e siciliane, seguendo la presenza dei fari che ne segnano la rotta. Fari storici e fari moderni, in tutto sessanta manufatti, rappresentati nelle carte d'archivio, nei profili letti dal mare, nelle foto e nei rilievi a scala architettonica, fino alla decostruzione e all'analisi di una decina di esemplari campione dei quali è stato realizzato il modello informatizzato.




Condizioni: 


Ottime condizioni generali




Autore:


Fatta, Francesca




Pubblicazione:


 Soveria Mannelli, Rubbettino Editore, 2002




Lingua:


Italiano




Copertina:


Rilegata con sovraccoperta 




Pagine:


198 pp.




Dimensione:


24,5x31 cm.




ISBN 10:


8849803508




ISBN 13:


978-8849803501



Logo Maremagnum it