Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

L'Italico

Luigi Orlando e i suoi fratelli. Per la patria e per l'industria italiana. Note e documenti raccolti e pubblicati per voto del Municipio livornese e a cura della famiglia.

Forzani, 1898

80,00 €

Magnanet Libreria Antiquaria

(Montepulciano, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1898
Luogo di stampa
Roma
Autore
L'Italico
Editori
Forzani
Soggetto
Livorno - Cantieri navali
Lingue
Italiano

Descrizione

8°, pp.425 (2) 3 bb., numerose fotoin. e fac-simili intercalati n. t. + 8 tavv.f.t. con ritratti degli Orlando, funerali e fac-simili. Ottima mz. pelle rossa recente, nerv. e tit. oro al dor., conserva la br.ed. In fine: "2° ediz. di 2000 esempl." Per commemorarne la morte, veniva ripercorsa, anno per anno, la vita dell'Orlando (Palermo 1814-Livorno 1896), ingegnere navale, che si affiliò coi fratelli Giuseppe Salvatore e Paolo alla Giovine Italia e fu costretto all'esilio, dopo i moti del 1848. Dopo un soggiorno a Genova, dove lavorò all'Arsenale, e a Sampierdarena, dove diresse l'Ansaldo, l'Orlando si trasferì a Liivorno, dove fondò i cantieri navali che portano il suo nome. Al termine, alcuni capitoli dedicati ale commemorazioni, alla stampa ed uno all'erezione del monumento, posto davanti ai cantieri navali a Livorno, dello scultore Lio Gangeri (che contiene gli articoli della Gazzetta Livornese e del Telegrafo sulla scelta del bozzzetto del Gangeri e la posa della prima pietra).
Logo Maremagnum it