Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Flaubert Gustave.

Madame Bovary.

Garzanti, 1989

8,00 €

BFS Libreria

(Ghezzano, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1989
Luogo di stampa
Milano
Autore
Flaubert Gustave.
Editori
Garzanti
Stato di conservazione
Buono
Condizioni
Usato

Descrizione

16. ed. XVII, 280 p. ; 18 x 11 cm. I grandi libri Garzanti, 15. "Madame Bovary", apparso a puntate sulla "Revue de Paris" nel 1856 e integralmente un anno dopo, incontrò subito un grande successo di pubblico - dovuto anche al clamore del processo a cui il suo autore, incriminato per oltraggio alla morale e alla religione, fu sottoposto -, imponendosi all'attenzione della critica come il capolavoro assoluto del romanzo moderno. Incentrato sulla superba figura di Emma Bovary - donna inquieta, insoddisfatta, simbolo di un'insanabile frustrazione sentimentale e sociale - e giocato su un antiromanticismo ideologico e formale di fondo, "Madame Bovary" come ha scritto Vladimir Nabokov, "dal punto di vista stilistico è prosa che fa ciò che si suppone faccia la poesia. Senza Flaubert non ci sarebbe stato un Marcel Proust in Francia, né un James Joyce in Irlanda. In Russia, Cechov non sarebbe stato Cechov". Titolo originale dell'opera: "Madame Bovary". Traduzione di Oreste del Buono. Brossura editoriale, coperta illustrata a colori in cartoncino flessibile, titolo impresso al piatto e al dorso. Codice libreria 5427.
Logo Maremagnum it