Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Della Porta Giovan Battista.

Magiae naturalis libri viginti.

Leida, apud Hieronymum de Vogel, 1644.,

950,00 €

Mediolanum Libreria Antiquaria

(Milano, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Autore
Della Porta Giovan Battista.
Editori
Leida, apud Hieronymum de Vogel, 1644.

Descrizione

In-12°; titolo figurato, 7 cc., 670 pp., 12 cc., assente ultima carta bianca; alcune figure incise nel testo. Legatura ottocentesca in piena pergamena rigida, tassello al dorso con titolo e semplici fregi in oro, tagli spruzzati. Macchiolina all'angolo inferiore esterno del primo quaderno. Questo celebre trattato, che procurò all’autore l'accusa di stregoneria da parte dell'Inquisizione, descrive i misteri e i segreti della natura e dei fenomeni naturali con particolare attenzione alla magia, all'alchimia, all'elettricità, all'ottica, al magnetismo (cap.xx), ma vi si trovano anche ricette, ad esempio, per conferire il color roseo al viso, per aver figlioli belli, per produr pesche senza nocciolo o descrizioni di mostri come il drago volante.
L'opera, assai diffusa in tutta l'Europa sino a metà del sec. XVIII, manifesta la personalità irrequieta dello scrittore, in bilico tra fede e superstizione, scienza e magia: accanto all'ingenuo fervore con il quale partecipò alla ricerca della pietra filosofale, c'è in lui l'atteggiamento rigoroso dell'uomo consapevole della validità delle proprie intuizioni che contribuirono a gettare nell'età della controriforma i principi del sapere scientifico moderno. Thorndike VI, pp. 418-22. Caillet 8852. Ferguson, Bibliotheca chemica II, p. 216
Logo Maremagnum it