Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

SPATOLA, Adriano

Majakovskiiiiiiij.

Geiger, 1971

600,00 €

Govi Libreria Antiquaria

(Modena, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1971
Luogo di stampa
Torino
Autore
SPATOLA, Adriano
Editori
Geiger
Soggetto
Poesia Visiva, Gruppo 63, Ghirri e altro
Stato di conservazione
Buono
Lingue
Italiano
Legatura
Rilegato
Condizioni
Usato

Descrizione

Mm. 154x107. Pp. 39, [1]. Brossura editoriale con titolo alla copertina anteriore, nota biografica in quarta di copertina. Dorso lievemente brunito. Prima edizione. L'opera appartiene alla collezione "Geiger p", nr. 9.Nona uscita della collana «Poesia» della Geiger segnata da questa plaquette di Adriano Spatola dedicata all'amato poeta russo morto suicida nel 1930. Tradotto in inglese nel 1975 da Paul Vangelisti per la Red Hill Press, l'edizione originale del volume apparve nell'ottobre del 1971 con all'interno i quattro componimenti - «La composizione del testo», «Majakovskiiiiiiijj», «La prossima malattia» e «Il poema Stalin» - che segnarono, nella ricerca poetica e più in generale umana di Spatola, una nuova fase rispetto alla produzione precedente. Come dichiarò lo stesso poeta di Sapjane in un'intervista del 1980: «Majakovskiiiiiiij è come un grido, è l'abbandono dell'ultimo sogno alla parasurrealista, cioè della poesia che cambia il mondo. [.] Il titolo è un grido a lui, un richiamo a lui». Il riferimento non avrebbe potuto essere più chiaro, chiamando in causa il geniale cantore della Rivoluzione d'ottobre infine schiacciato dalle calunnie e dall'avversione del Partito e colpito dal nuovo corso imposto da Stalin.
Logo Maremagnum it